Dopo la partenza sprint di lunedì, il Btp Valore ha raccolto ieri altri 4,31 miliardi di euro. Il titolo di Stato per i risparmiatori con scadenza a sette anni surclassa così per il secondo giorno consecutivo la performance del precedente Btp Valore, che nel maggio del 2024 si era fermato a 2,86 miliardi di sottoscritti nel secondo giorno di emissione.
LA CREDIBILITÀ
La ritrovata credibilità dell’Italia sui mercati sta dunque pagando. Ieri, al termine della prima ora di collocamento, il Btp Valore aveva già in pancia ordini per un miliardo di euro. Nell’intera giornata la richiesta media si è attestata sui 32 mila euro circa, mentre i contratti sottoscritti sono stati in tutto 134.598. Il giorno prima, invece, i risparmiatori italiani avevano messo in fila quasi 5,4 miliardi con 154.000 contratti sottoscritti, una cifra decisamente superiore ai 3,7 miliardi sottoscritti all’esordio dal precedente Valore Btp, quello del 2024: allora la raccolta complessiva raggiunge gli 11,2 miliardi di euro complessivi, mentre quest’anno siamo già al di sopra della soglia dei 9,7 miliardi.
Il titolo di Stato per il retail avrà una durata di 7 anni e cedole trimestrali crescenti nel tempo, secondo il meccanismo cosiddetto di step-up (3+2+2 anni), e un premio finale extra dello 0,8%. I tassi minimi garantiti dal titolo, giunto alla sesta emissione, sono pari al 2,6% per i primi tre anni, al 3,1% per il biennio successivo e al 4% per il sesto e settimo anno. Al termine del collocamento verranno annunciati i tassi definitivi, che potranno solo essere confermati o rivisti al rialzo, in base alle condizioni di mercato nel giorno di chiusura dell’emissione.
I VANTAGGI
Rispetto ai titoli di Stato tradizi onali già quotati sul mercato, il nuovo Valore Btp è più vantaggioso per via dei premi che la proposta include. Un titolo di pari durata, come il Btp novembre 2032, offre oggi un guadagno netto di circa il 2,8%, in linea dunque con la nuova emissione ma senza il premio fedeltà e le cedole trimestrali crescenti. Il Btp Valore vince anche il confronto con i conti deposito, che offrono rendimenti compresi tra l’1,5% e il 2,5%.
Ieri, tuttavia, lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni ha concluso la seduta a 79 punti base, sullo stesso livello della chiusura precedente: giornata dunque piatta per il differenziale. Il rendimento del prodotto del Tesoro è al 3,34%.
COME SOTTOSCRIVERE
Il Btp Valore si può sottoscrivere re in banca o presso gli uffici postali in cui si ferma un conto deposito titoli, o direttamente online attraverso il proprio home-banking , a patto di aver abilitato la funzione per il trading online. Si possono sottoscrivere titoli a partire da 1.000 euro e non sono previsti limiti o tetti all’emissione. Il titolo si acquista alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento, che terminano venerdì alle ore 13 salvo esaurimento anticipato.
Il Btp Valore viene collocato sulla piattaforma Mot di Borsa italiana. Prevista la consueta tassazione agevolata per tutti i titoli di Stato al 12,5% su cedole e premio finale extra e l’esenzione dalle imposte di successione, oltre che l’esclusione dal calcolo dell’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente), fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato. I sottoscrittori, infine, potranno cedere, interamente o in parte, il Btp Valore che hanno sottoscritto prima della sua scadenza, senza vincoli e alle condizioni di mercato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
