Fuga di cervelli, quel grande esodo di giovani laureati e l’ipoteca sul futuro
L’Italia ha lasciato andare all’estero 525mila giovani in quindici anni. Un popolo di menti fresche e ben formate, perlopiù laureate, che equivale alla popolazione dell’intera città di Genova. Tutte menti partite a caccia di «opportunità retributive e di carriera decisamente più favorevole» per il Governatore di Bankitalia, Fabio Panetta. Non è che l’ultima fotografia amara