“Abbiamo perso la barca” con questo allarme pronunciato a bordo in inglese, si è di fatto conclusa con un ritiro la prima prova di Luna Rossa Prada Pirelli alla Louis Vuitton Preliminary Regatta a Barcellona contro Emirates Team New Zealand, mentre i kiwis erano leggermente in vantaggio, ma la Luna era in stretto contatto e quindi con tutto il tempo per duellare efficacemente.
Un risultato frustrante “ visto quanto eravamo vicini” , ha commentato il coach Prestì , compensato poi da una facile vittoria con i francesi di Orient Express nell’ultimo match della giornata.
Nelle altre tre regate di oggi 22 agosto, particolarmente interessante quella vinta da NYYC American Magic su Ineos Britannia, che ha mostrato quanto gli americani sembrino solidi, ma anche come INEOS Britannia, alla quale , usando le parole di Ben Ainslie “serve più passo che studieremo come acquisire” non è lontana. E anche vedere che Alinghi, vincitrice con i francesi, superati i problemi dell’albero crollato in coperta martedì, abbia manovrato bene e veloce.
A fine regate il tabellone mostra Emirates Team New Zealand, American Magic e Luna Rossa Prada Pirelli con una vittoria ciascuno, e Ineos Britannia e Orient Express a 0 punti, con la Luna e i francesi che hanno però disputato una regata in più.
Tornando a Luna Rossa Prada Pirelli, che aveva al timone i veterani di Auckland 2021 Checco Bruni e Jimmy Spithill peccato per il black out dell’elettronica che per 20 secondi ha impedito di manovrare tutto, a cominciare dall’albero e l’ala.
Una situazione “da spavento” come ha raccontato subito dopo il ritiro Bruni, mentre il gommone di assistenza abbordava lo scafo e uomini muniti di cassetta degli attrezzi salivano a bordo per fare le riparazioni.
“Un malfunzionamento di non troppo rilievo” ha detto poi Spithill “ in barche che sono super-complesse, ma anche fragili.”
Certo un problema che è meglio si sia verificato in questo debutto di una serie preliminare il cui punteggio non incide (se non per risolvere eventuali casi di parità di punteggio) sulla Louis Vuitton Cup in programma dal prossimo 29 agosto e il cui obiettivo per i sei team è proprio quello di testare uomini e mezzi, finalmente nella realtà e con veri avversari.
Domani, venerdì 23 agosto, altri quattro match e il più interessante sarà sicuramente il terzo tra Luna Rossa Prada Pirelli e NYYC American Magic.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this