Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics Bari, eletto Vito Leccese con il 63% dei voti. Il neosindaco sostenuto dal campo largo vince su Romito (Lega) che si ferma al 26%
Politics

Bari, eletto Vito Leccese con il 63% dei voti. Il neosindaco sostenuto dal campo largo vince su Romito (Lega) che si ferma al 26%


Leccese: «Governo città ispirato da ideali coalizione ritrovata»

«Ringrazio Michele Laforgia che mi ha costretto a una campagna faticosa al primo turno, ma alla luce della comunanza politica e della amicizia, da 15 giorni fa, mi ha sostenuto lealmente lui e la sua coalizione consentendo a noi tutti di trovarci nella stessa coalizione fatta di ideali e valori che ci ispireranno nel governo di questa città». Lo ha detto il neo sindaco di Bari, Vito Leccese. Laforgia, che era sostenuto anche dal M5s, al primo turno ha ottenuto il 21% circa delle preferenze e al ballottaggio ha supportato Vito Leccese, riunendo di fatto la coalizione di centrosinistra, contro il candidato del centrodestra Fabio Romito. «Ringrazio — ha aggiunto Leccese — le liste e i partiti che dal primo turno mi hanno sostenuto e i responsabili dei diversi gruppi politici che hanno sostenuto la mia candidatura partecipando al tavolo della coalizione». «Nei prossimi giorni — ha evidenziato — riprenderemo con la coalizione ritrovata le file della tessitura della squadra di governo. Dopodiché credo che dovrò anche ritornare nei posti dove ho fatto la campagna elettorale. Vorrei essere in particolare modo il sindaco di tutti coloro che non hanno partecipato al voto perché non credono più nel potere della politica sul loro futuro, vorrei restituire loro la fiducia nelle istituzioni, in quella che Decaro ha trasformato nella istituzione dei cittadini. Cercherò di continuare nel solco di questa esperienza». Poi, ha aggiunto, «rivendico un dato politico, la scelta più importante in termini di novità: oggi abbiamo cinque donne presidenti dei cinque municipi» Infine, Leccese ha richiamato «lo slogan Andiamo», che è «diventato un fil rouge, anzi un filo verde», e «oggi diventerà lo slogan della città che deve essere capace di migliorarsi anche nella sua capacità di dare a tutti le stesse opportunità e diritti». «Bari — ha concluso tra gli applausi di tanti cittadini — è una città che vuole andare avanti e allora andiamo». 

Leccese: risultato oltre le aspettative, ho apprezzato la telefonata di Romito

«Grazie a Bari per il grande risultato elettorale, siamo solo all’inizio perché il duro lavoro comincerà solo dalla proclamazione. E’ un risultato straordinario che va oltre le aspettative. Ho apprezzato la telefonata di Romito che ha riconoscituo la sconfitta e mi ha augurato buon lavoro». Lo ha detto Vito Leccese candidato del centrosinistra vincitore del ballottaggio a Bari, appena arrivato al comitato elettorale per i festeggiamenti. 

 

Le prime parole del neosindaco: «Grazie alla città»

«Grazie Bari per il grande risultato elettorale. Siamo all’inizio. Il duro lavoro inizierà dal momento della proclamazione». Così poco fa il nuovo sindaco di Bari Vito Leccese, candidato del centrosinistra, parlando alla stampa davanti al comitato elettorale.

Vito Leccese, chi è il nuovo sindaco di Bari

Un politico navigato che ha avuto importanti cariche politiche. Ecco chi è il nuovo primo cittadino del capoluogo pugliese.

 

Leccese atteso al suo comitato

Una folla di sostenitori e di giornalisti, oltre ai membri dello staff attendono assiepati dinanzi al comitato elettorale l’arrivo di Vito Leccese che, anche se a scrutinio non ancora ultimato, è dato per vincitore al ballottaggio per l’elezione del sindaco di Bari.

Con poche sezioni ancora da scrutinare, il candidato del centrosinistra è stabilmente attorno al 70% delle preferenze, tanto che il suo avversario, Fabio Romito, gli ha già fatto gli auguri. 

Romito si congratula con Leccese

«Auguri a Vito Leccese nuovo sindaco di Bari in continuità con la precedente amministrazione. La politica dovrà porsi qualche interrogativo perchè a scegliere il nuovo sindaco è stato poco più di un terzo della popolazione. Vuol dire che la gran parte di Bari non si è appassionata alla campagna elettorale e ha scelto di non appassionarsi a queste amministrative e credo che la politica debba proprio ripartire da qui». Lo ha detto il candidato sindaco del centrodestra Fabio Romito, dando per acquisita la vittoria del candidato del centrosinistra, Vito Leccese.

Schlein chiama Funaro e Leccese per congratularsi

La segretaria del Pd Elly Schlein, secondo quanto si apprende, ha sentito telefonicamente Sara Funaro e Vito Leccese, candidati ai ballottaggi a Firenze e a Bari per congratularsi.

A Bari Leccese avanti al 70% su Romito al 29%

È in netto vantaggio a Bari con circa il 70% delle preferenze il candidato sindaco del centrosinistra, Vito Leccese, rispetto al candidato del centrodestra, Fabio Romito, che si attesta sopra il 29%. Il dato appare consolidato a circa metà delle 345 sezioni scrutinate.

Affluenza definitiva in Puglia: 44%

Affluenza definitiva in Puglia al 44,13% nel turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci, in forte calo rispetto al primo turno, quando si recò alle urne il 61,54% degli aventi diritto. Al voto otto Comuni, tra cui Bari e Lecce. Spicca il dato di Bari città: 37,53% su 345 sezioni totali contro il 58,17% del primo turno. Questa la percentuale nelle province: Bari 40,20% (59,68 % al primo turno); Foggia 42,19 % (60,94%); Lecce 59,26% (68,33%). Nello specifico a Bari città 37,53% su 345 sezioni totali (al primo turno 58,17%), a Putignano 60,42% su 25 sezioni (70,22%), a Santeramo in Colle 50,55% su 23 sezioni (66,39%). Nel Foggiano a Manfredonia 36,33% su 59 sezioni (58,10 %), a San Giovanni Rotondo 51,23% su 26 sezioni (64,81%), a San Severo il 43,65% su 56 sezioni (61,93%). A Lecce città 60,76% su 102 sezioni (68,43% al primo turno), a Copertino 53,81% su 26 sezioni (67,96 %).

Primissimi risultati: percentuale bulgara per Leccese

 Alle elezioni comunali per il sindaco di Bari, quando sono state scrutinate 101 sezioni su 345 in base ai dati del Viminale pubblicati sul sito Eligendo, è avanti il candidato del centrosinistra, appoggiato al ballottaggio anche dal M5s, Vito Leccese con il 70,48% sul candidato di centrodestra Fabio Romito al 29,52%.

Exit mobile version