16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Banca Generali, utile a 110 milioni. Mossa: proteggeremo e risparmieremo


Banca Generali ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 110,3 milioni (da 122 nello stesso periodo dell’anno precedente) e massa totali in rialzo del 7,3% a 103,9 miliardi. «Il risultato, ottenuto nonostante la forte volatilità che ha caratterizzato i mercati da inizio anno e gli accentuati cali dei listini azionari internazionali a marzo — spiega l’istituto — riflette ancora una volta la solidità del business di Banca Generali in qualsiasi contesto di mercato». La raccolta netta del trimestre si attesta invece a 1,5 miliardi (da 1,6). Banca Generali ha poi confermato l’impegno a realizzare una raccolta netta complessiva di almeno 6 miliardi nell’anno in corso. Il cda ha quindi dato mandato all’amministratore delegato Gian Maria Mossa di «approfondire gli aspetti industriali» dell’offerta pubblica di scambio lanciata da Mediobanca, che propone l’intera propria quota del 13,1% in Generali in cambio del 100% della banca. Mossa ha evidenziato comunque che «le persone restano al centro» e in attesa degli sviluppi sull’offerta «si continua a lavorare sull’ipotesi stand-alone proseguendo nei dossier su Intermonte, sulla collaborazione con Alleanza, nelle sinergie con Generali e nell’implementazione dell’IA».

I PORTAFOGLI
Tornado ai risultati Mossa ha parlato di «un trimestre di solida crescita» e del ruolo attivo nella protezione dei portafogli «anche nei momenti di maggiore volatilità». «L’incertezza sui mercati e le pressioni economiche degli ultimi mesi — ha aggiunto — non hanno impattato la capacità di crescere della banca nelle sue voci ricorrenti, come dimostra sia lo sviluppo dimensionale, sia la consistenza della raccolta che, peraltro, si conferma forte anche ad aprile» (612 milioni e 2,1 miliardi da inizio anno). «Con riguardo all’offerta di Mediobanca — ha proseguito l’amministratore delegato — rimaniamo focalizzati sulle nostre priorità, ovvero proteggere e valorizzare i risparmi e gli investimenti dei nostri clienti. Il nostro è un business di persone che hanno contribuito a rendere Banca Generali unica e dalle quali si deve partire in qualsiasi transazione che veda la banca coinvolta. Da ultimo lasciatemi ricordare che per noi è di primaria importanza rappresentare gli interessi di tutti i nostri azionisti che hanno riposto la loro fiducia nella Banca e nel team di gestione nel corso degli anni».

Banca Generali ha quindi nominato gli advisor indipendenti per valutare l’offerta di Mediobanca (Deutsche Bank e lo studio PedersoliGattai). Il consiglio ha anche conferito un mandato all’ad «al fine di approfondire il razionale dell’offerta e le sue implicazioni a beneficio di tutti gli stakeholder». Inoltre, il comitato controllo e rischi — che ha anche il compito di valutare eventuali profili parti correlate — ha deciso di nominare i propri advisor finanziari e legali indipendenti «al fine di rafforzare ogni valutazione sull’Offerta a beneficio di tutti gli azionisti e tutti gli altri stakeholders». La selezione avverrà nei prossimi giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]