Ogni Venerdì alle 17 le notizie di Economia
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Poste Italiane ha messo in guardia propri i clienti riguardo a una nuova truffa online che coinvolge le carte PostePay. Si tratta di un tentativo di phishing attraverso e-mail ingannevoli. Le mail, inviate da un indirizzo fraudolento (servizio@postepay-evolution.info), riportano l’oggetto «Importante: Attivare il nuovo sistema di sicurezza» e invitano i destinatari a cliccare su un link per attivare un presunto sistema di sicurezza web, minacciando il blocco della carta dal 14 settembre in caso contrario.
Truffa dei bonifici, gli portano via 22 mila euro dal conto per bloccare il pagamento di un cellulare mai acquistato
PostePay, attenzione alla nuova truffa: come difendersi
Poste Italiane raccomanda di non cliccare su alcun link e di fare molta attenzione a queste comunicazioni.
Per qualsiasi dubbio, è opportuno contattare direttamente il servizio clienti. Poste Italiane e PostePay chiariscono inoltre che non richiedono mai, tramite e-mail, SMS, social network o call center, informazioni sensibili come:
- Credenziali di accesso (username, password, codice posteid);
- Dati della carta (PIN, numero, CVV e data di scadenza);
- Codici di sicurezza per autorizzare operazioni (codice posteid, codice conto, OTP).
Nessun operatore di Poste richiederà mai di effettuare transazioni o di recarsi in ufficio postale o presso un ATM per risolvere falsi problemi di sicurezza.Qualsiasi richiesta di questo tipo da parte di qualcuno che si finge operatore di Poste Italiane o PostePay è un tentativo di frode.
© RIPRODUZIONE RISERVATA