12.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Applicazioni, quali sono le migliori del 2024? Da Partiful a Upstudy, la classifica dei programmi più utili di Google ed Apple


Nel corso degli ultimi quindici anni, le app mobili e l’economia ad esse collegata hanno attraversato una profonda metamorfosi, che le ha portate dall’essere considerate semplici curiosità tecnologiche (nel 2008 Steve Ballmer, allora CEO di Microsoft, dichiarava sprezzante che l’iPhone non avrebbe funzionato) a pilastri del mercato digitale globale. A partire dal lancio dell’App Store di Apple, che secondo Steve Jobs si sarebbe evoluto in un «mercato da un miliardo di dollari», oggi chiunque può constatare quanto quell’entusiasmo fosse modesto e riduttivo (e pure piuttosto insolito, per Jobs). Il recente rapporto di data.ai, Mobile App Market Forecast 2030, infatti, fornisce un quadro esaustivo del settore partendo da un dato: tra il 2021 e il 2030 si prevede che i consumatori spenderanno complessivamente 2.200 miliardi di dollari in app.

LA PREVISIONE

Nel dettaglio, si stima che verranno scaricate quasi 2900 miliardi di nuove app, con un aumento del 123% rispetto al decennio precedente, e una spesa in-app in crescita del 267%. Numeri che riflettono non solo l’incremento nel numero di utenti di smartphone e dispositivi mobili, ma anche una maggiore integrazione delle app nella vita quotidiana. Uno dei grandi cambiamenti – continua il rapporto — sarà il minor peso esercitato dal settore dei giochi, in favore di app sempre più utili nel quotidiano. Ma torniamo al presente. Come ogni anno, anche per il 2024 Apple e Google hanno presentato la selezione delle migliori app degli ultimi dodici mesi. Scorrendo queste liste si può intuire il livello di creatività raggiunto, ma anche il cambiamento culturale indotto e la vastità delle esperienze offerte agli utenti. 

LA SALUTE

Google ha annunciato la sua top10 disponibile sul Play Store: le app sono state selezionate tenendo conto della loro capacità di rendere più semplice la vita quotidiana, in particolare nella gestione della salute e nella socializzazione. Al primo posto della lista c’è “Partiful”, una piattaforma designata come “il miglior strumento del 2024 per creare, gestire e condividere eventi”: permette di creare pagine e inviti interattivi, e di interagire con gli altri con sondaggi, messaggi collettivi e raccolta fondi. È un’alternativa a Eventbrite e Facebook Events, ma con un design più intuitivo per la Gen Z. 

LA CRESCITA

Nel campo della crescita personale, la migliore app della lista è “UpStudy”, un compagno di studi che, semplicemente fotografandoli, risolve e spiega problemi di matematica, chimica, fisica e biologia, ma anche di grammatica e geometria. Il premio alla migliore app per l’uso quotidiano va a “MacroFactor”, dedicata all’alimentazione e al monitoraggio della nutrizione: l’app (per ora solo in inglese) facilita il tracciamento dei cosiddetti macronutrienti e si adatta al metabolismo dell’utente, per fornire programmi personalizzati. Le tre app sono scaricabili gratuitamente nella versione base.

Anche Apple ha decretato le migliori app del 2024, dividendole in dodici categorie che riguardano non solo l’iPhone, ma anche Mac, iPad, Apple Watch, Apple TV e Vision Pro. Qui citiamo solamente le tre app finaliste per iPhone, in grado di migliorare la vita quotidiana con strumenti personalizzati e funzioni intuitive. Uno di queste è “Kino” (9,99 euro) un’app che offre funzioni professionali per girare video cinematografici, con preset creati da registi esperti. 

LA PIANIFICAZIONE

L’app “Runna” (gratis + acquisti in-app) invece fornisce programmi di allenamento personalizzati per corridori di ogni livello, con un’ottima integrazione con Apple Watch. Infine “Tripsy” (gratis + acquisti in-app) è un eccellente travel planner, che aiuta a organizzare ogni aspetto di un viaggio: voli, alloggi, attività e prenotazioni. Permette di collaborare con altre persone, importare dettagli del viaggio dalle email, ricevere notifiche per eventi imminenti, previsioni meteo e molto altro ancora. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]