L’artista e designer statunitense Anna Deller-Yee, nota per la sua abilità nel trasmettere emozioni tramite pennelli e tessuti, ha trasformato il concept store Modes di Milano in un laboratorio artistico. L’installazione, intitolata «Into the process», celebra la creatività in tutte le sue forme, culminando in un’asta di beneficenza il prossimo 17 ottobre. L’evento ha già attirato numerosi appassionati durante la Fashion Week milanese, regalando loro un’esperienza unica e la possibilità di vederla dipingere dal vivo, circondata da tele, cavalletti e fiori come nel suo studio personale.
Live painting, un’esperienza sensoriale e intima
Nei due giorni di live painting, gli spettatori hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino Deller-Yee, in un ambiente che simulava il suo atelier. L’installazione non si è limitata a esporre i lavori finiti, ma ha posto l’accento sul processo creativo, spesso invisibile al pubblico. L’approccio ha permesso ai visitatori di immergersi nell’universo dell’artista, mostrando la nascita di ogni pennellata e le suggestioni che emergono nel corso della creazione. Le opere, ispirate al ciclo delle stagioni, rappresentano il passaggio dalla freschezza delle collezioni primavera-estate all’intensità di quelle pensate per l’autunno-inverno 2024/25. Anna Deller-Yee non è una nuova arrivata nel firmamento della moda e del design. Reduce da collaborazioni con colossi come Nike e Marni, ha recentemente attirato l’attenzione per aver dipinto abiti su misura realizzati per Anna Wintour, la storica e temuta direttrice di «Vogue America». Il progetto ha confermato la sua capacità di mescolare la tradizione dell’artigianato con l’innovazione, rendendola una delle voci più interessanti dello scenario contemporaneo.
L’asta di beneficenza per il “Malala Fund”
«Into the process» è anche un’iniziativa a scopo charity. Fino al 17 ottobre, sarà possibile fare un’offerta per le 12 tele dipinte da Deller-Yee, il cui ricavato sarà interamente devoluto al “Malala Fund”, organizzazione impegnata a garantire un’istruzione gratuita e sicura alle ragazze di tutto il mondo. Le opere sono esposte negli spazi milanesi della boutique, in piazza Risorgimento, dove chi è interessato può registrarsi per partecipare. «Anna Deller-Yee non è solo una designer e un’artista incredibile, durante il progetto ha dimostrato coraggio, forza e personalità tali da svelare il suo processo in modo così intimo. Straordinario, davvero mozzafiato. Invitiamo ad acquistare le tele di Anna, il ricavato sarà totalmente destinato al sostegno di cause benefiche», chiosa Simon Whitehouse, ceo della piattaforma omnicanale Modes.
Un viaggio fiabesco tra estro artistico e moda
Nata a Chicago nel 1994, Deller-Yee ha affinato la sua formazione al “London College of Fashion”, dove ha conseguito la laurea con lode in “Fashion Design and Development”. Le sue creazioni, già in esposizione all’interno di diverse gallerie tedesche, riflettono la sua capacità di unire l’espressività pittorica all’eleganza stilistica. Sempre in viaggio tra Milano, Berlino e Londra, si distingue per una filosofia multidisciplinare che spazia dalla pittura alla visual art, integrando il proprio background di designer con una profonda passione per l’artigianalità. La sinergia con Modes, concept store che punta sull’innovazione, simboleggia un incontro perfetto. Fondato nel 1971 da Aldo Carpinteri, è diventato un punto di riferimento internazionale, capace di fondere estetica e contenuto mediante iniziative artistiche di valore.
«Into the process», un appuntamento da non perdere
Per chi non ha potuto assistere alla live performance, *Into the process» sarà in scena fino a metà mese nella città meneghina: un imperdibile appuntamento di scambio e conoscenza se si vuole scoprire da vicino l’autrice americana.
L’asta benefica, inoltre, consente di portare a casa un pezzo del processo creativo di un’artista che ridefinisce il confine tra fashion e pittura, supportando al contempo una causa nobile. Un invito rivolto a tutti coloro che credono che l’arte possa cambiare il mondo e salvarlo attraverso alla bellezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this