18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Almaviva e Denodo, intesa per la trasformazione digitale nei trasporti e nella logistica


Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale, e Denodo, attivo nella gestione dei dati, annunciano di aver siglato un accordo per favorire la trasformazione digitale nell’ambito della manutenzione nel settore trasporti in Italia e all’estero. Grazie alle competenze acquisite e maturate sul territorio italiano, la partnership — spiega una nota — punta ora a valorizzare anche in ambito internazionale le soluzioni dedicate ai diversi verticali della mobilità, in particolare verso territori del mercato del Medio Oriente in cui le due realtà hanno avviato programmi di espansione e posizionamento.

Al centro dell’accordo c’è la Piattaforma Moova, realizzata da Almaviva, per una mobilità integrata, modulare e seamless, in grado di connettere le diverse modalità di trasporto in un unico e avanzato framework tecnologico e di gestire gli asset sottostanti in un unico contesto digitale. Grazie alla partnership, i prodotti e le soluzioni Moova si integreranno con la piattaforma di Data Virtualization di Denodo, che, sfruttando complessi algoritmi, consente una gestione semplice ed estremamente performante di grandi quantità di dati.

“Almaviva e Denodo stanno muovendo insieme importanti passi verso la creazione di Hub informativi intelligenti”, afferma Smeraldo Fiorentini, direttore generale transportation & logistics Almaviva, “in grado di facilitare l’interoperabilità e la condivisione delle informazioni per fornire ai cittadini servizi innovativi in linea con le loro aspettative”.

“Questa partnership non solo rafforza la posizione di Almaviva e Denodo nel mercato italiano e globale”, dichiara Gabriele Obino, responsabile Sud Europa e Medio Oriente di Denodo, “ma pone le basi per ulteriori innovazioni e miglioramenti nella gestione della mobilità e della logistica, contribuendo a creare soluzioni sostenibili e all’avanguardia per le città del futuro”.

Ogni giorno la mobilità delle persone e il trasporto delle merci generano enormi quantità di dati provenienti da fonti eterogenee, attraverso dispositivi distribuiti sul territorio e sulle infrastrutture sottostanti.

Raccogliere, organizzare e gestire in modo agile e integrato questi dati e trasformarli in informazioni preziose e intelleggibili diventa fondamentale per prendere decisioni tempestive, elaborare strategie efficaci, migliorare l’efficienza operativa e rispondere alle sollecitazioni di un mercato in forte cambiamento.

«Con questo approccio, Almaviva e Denodo — si legge ancora nel comnicato — intendono accompagnare le aziende nel processo di trasformazione digitale, avvicinandole ai nuovi paradigmi della mobilità e alle nuove tecnologie, per offrire alle persone servizi sempre più moderni, preservando gli investimenti pregressi grazie a logiche di utilizzo e valorizzazione degli asset esistenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]