21.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Alluvioni, l’intelligenza artificiale arriva prima: ecco il software ‘Airas’


Battere sul tempo le alluvioni grazie all’intelligenza artificiale: è questo l’obiettivo di Airas, acronimo di Artificial Intelligence Risk Assessment System, il software sviluppato dalla bolognese Ex Machina Italia, specializzata in soluzioni AI per la gestione del rischio meteo-idro-geologico.

Attualmente in fase di test pilota con alcuni Comuni italiani, Airas punta a diventare uno strumento chiave per la prevenzione delle emergenze. Per questo l’azienda lancia un appello rivolto agli enti locali dell’Emilia-Romagna:

«Siamo alla ricerca di amministrazioni locali interessate a sperimentare Airas sul proprio territorio e contribuire allo sviluppo di una tecnologia che può fare la differenza nella gestione del rischio e nella salvaguardia delle comunità», spiegano da Ex Machina.



Il sistema è stato sviluppato con il supporto di Cineca, che fornisce la potenza di calcolo necessaria. Airas combina diversi elementi: AI generativa, deep reasoning, documentazione storica (come ordinanze e rapporti post-evento) e dati territoriali certificati.

Ogni ente coinvolto riceve raccomandazioni operative personalizzate, basate su piani di emergenza, regolamenti locali e flussi informativi aggiornati in tempo reale. Il software fornisce anche mappe interattive geo-referenziate che indicano le priorità di intervento e si aggiornano costantemente.

Il caso studio: analisi in pochi minuti

In un recente caso studio, Airas ha analizzato in pochi minuti l’impatto potenziale di un evento previsto da un bollettino di allerta idrogeologica su un centro abitato. Il sistema ha incrociato automaticamente dati storici, documentazione della Protezione Civile e procedure locali, fornendo indicazioni operative dettagliate e mappe interattive per supportare le decisioni in tempo reale.

Il software si basa sul framework proprietario Cosmo 42 di Ex Machina e, secondo l’azienda, «garantisce piena adattabilità alle normative locali e interoperabilità con i sistemi già in uso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]