Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Una serata in scena sul Trepponti di Comacchio dedicata all’arte e alla moda. Il monumento simbolo della città è tornato a brillare in tutta la sua magnificenza accogliendo la finale nazionale del Nord Italia di «Mondo sposa Italia», patrocinato dal comune di Comacchio, la VI edizione del premio «Star Fashion premio Laguna» di Patrizia Angelika Farinelli, famosa stilista locale, e l’alta moda del talentuoso stilista Anton Giulio Grande, che è tornato a solcare dopo ben tredici anni la prestigiosa passerella di Comacchio, all’epoca scenario televisivo della sua haute couture con la famosa sfilata di Amore e Moda. Il concorso «Mondo sposa Italia», primo e unico concorso sul mondo della sposa con i suoi ventidue anni di storia, ideato da Marco Liburdi De Nardis e Francesca Colaiacomo, è studiato per creare qualcosa di nuovo e diverso sul mondo dei concorsi di bellezza. Lo scopo è di mettere in risalto il portamento, la classe, l’eleganza e la femminilità delle ragazze. Le concorrenti, provenienti da tutto il territorio nazionale, hanno l’occasione di poter entrare nel mondo della moda, spettacolo e cinema.
A presentare la serata l’attore Matteo Tosi insieme a Vanessa di Lernia, vincitrice di Mondo Sposa Italia 2024. Ed è Anton Giulio Grande a ricevere il “Premio Laguna”: riconoscimento consegnato ogni anno a chi si è saputo distinguere nella carriera portando al successo il made in Italy, e questa volta anche per il suo impegno nella moda e nel cinema grazie anche alla sua carica di presidente della Calabria Film Commission, con cui il designer ha portato l’Italia nel mondo. Il premio è stato consegnato da Star Fashion e dall’amministrazione comunale di Comacchio, ed è stato ideato dall’artista Anna Maria Bastia. Anton Giulio Grande ha ricevuto anche il premio alla moda ed ha proclamato la vincitrice di Mondo Sposa Italia Nord 2025, Giulia Minnetti. Gli eventi di Mondo Sposa Italia proseguiranno con la pre-finale di Fiuggi il 30 agosto 2025 e il 6/7 settembre 2025 in Sardegna, ad Arborea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA