L’Inps sospenderà per tutto il mese di agosto le principali notifiche ai contribuenti: dalle Note di rettifica, le Diffide di adempimento e i verbali ispettivi. La pausa, in vigore dal 1° al 31 agosto 2025, riguarda anche le verifiche di regolarità contributiva effettuate tramite il sistema Dpa (Dichiarazione preventiva di agevolazione) e gli atti di recupero derivanti dalla vigilanza documentale.
Su cosa non si applica lo stop? La sospensione, volta a semplificare gli adempimenti estivi per contribuenti e intermediari, non si applicherà:
- agli atti relativi alla contribuzione alla Gestione dei dipendenti pubblici;
- ai casi in cui sia necessario notificare per evitare la prescrizione dei crediti.
Fermi anche gli Avvisi di addebito. Bloccata fino al 31 agosto anche l’emissione degli Avvisi di addebito (AVA) previsti dall’art. 30 del decreto-legge 78/2010. Tuttavia, per agevolare eventuali richieste di regolarizzazione avviate dai contribuenti durante il periodo di sospensione, le Strutture territoriali dell’Istituto potranno comunque trasferire i crediti all’agente della riscossione.
Qualora siano in gioco i termini di prescrizione, le sedi territoriali valuteranno la necessità di procedere con notifiche amministrative interruttive.
Date operative per il recupero crediti. L’operazione di “infasamento” sarà possibile nelle seguenti finestre temporali:
- 7 e 8 agosto, con consegna prevista per il 10 agosto;
- 21 e 22 agosto, con consegna al 25 agosto.
Sospesi anche gli atti sanzionatori. Fino al 31 agosto verranno sospese anche le notifiche degli atti di accertamento delle violazioni di cui all’art. 2, comma 1-bis, del decreto-legge 463/1983, e delle relative ordinanze-ingiunzione. Anche in questo caso, le strutture competenti dovranno valutare attentamente la situazione istruttoria e i termini di prescrizione prima di rinviare o procedere con la notifica.
L’Inps, nel messaggio numero 2359 del 25-07-2025, sottolinea che le misure di sospensione mirano a favorire una gestione più agevole del periodo estivo, senza compromettere la tutela dei crediti dell’Istituto e il rispetto delle scadenze legali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email