Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email
È tempo del Palio di Senia. La storia competizione si terrà domani mercoledì 2 luglio alle 17.10. Negli scorsi giorni si sono tenute le prove consuete prima della gara ufficiale: il Drago ha vinto la prima, la seconda è andata alla pantera, la terza se l’è aggiudicata la Lupa, mentre la prova generale è stata vinta dalla Tartuca.
Palio di Siena: Vanessa Nencini, ago, filo e tradizione: «Il mio mestiere è creare capolavori d’arte»
Palio di Siena, dove vederla
Il Palio verrà trasmesso in diretta domani, martedì 2 luglio, dalle ore 17.10 in chiaro su La7, che detiene l’esclusiva per la trasmissione della gara. A commentare la corsa ci saranno Pierluigi Pardo e lo storico Giovanni Mazzini.
Oltre a loro ci saranno anche Andrea Miluzzi, che sarà vicino alle persone che seguiranno la corsa, e Elena Testi, la quale invece commenterà l’evento con alcuni ospiti illustri.
Alle 23.15 di oggi, 1° luglio, andrà in onda su La7 lo speciale «Palio di Siena 2025 — L’attesa», con le immagini ed i preparativi della sera prima ed un’ampia sintesi dell’emozionante edizione del 2024. Il 16 agosto, invece, è prevista la seconda corsa, trasmessa ancora una volta in chiaro da La7. L’anno scorso la gara di luglio era stata vinta dalla contrada dell’Onda, mentre la Lupa si era aggiudicata la seconda competizioni di agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA