12.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

A Brunello Cucinelli il premio Good business di Bloomberg China


PERUGIA — Brunello Cucinelli, l’emblematico imprenditore perugino noto per il suo innovativo concetto di “Capitalismo Umanistico”, è stato insignito da Bloomberg China col premio “The Year Ahead 2025”. Il riconoscimento è stato ritirato da Michael Huang — collaboratore della casa di moda umbra — durante un evento a Shanghai: oltre a consolidare la posizione strategica dell’impresa nel mercato asiatico, lungi dall’essere un semplice award aziendale, il premio è anche il simbolo delle crescenti relazioni economiche e culturali tra Italia e Cina. Per questo il “Re del cashmere” ha ringraziato pubblicamente in un post su Instagram “gli stimati amici di Bloomberg China”, definendo il premio “un simbolo della profonda stima che unisce i nostri popoli”. Alla Brunello Cucinelli, è stato assegnato in particolare il premio “Good business”, per i principi del Capitalismo umanistico e dell’Umana sostenibilità. “Valori che plasmano ogni forma della nostra Casa di moda, dall’artigianalità fino alle nuove frontiere dell’innovazione tecnologica che, come ci piace definirla – scrive l’imprenditore – la umana intelligenza artificiale ci invita ad esplorare senza timore”.

Quello di Cucinelli è un modello economico che unisce, infatti, artigianalità tradizionale, innovazione tecnologica, sostenibilità umana e rispetto per i lavoratori e l’ambiente.

Un approccio che vede l’Ai non come minaccia, ma come opportunità per la “valorizzazione umana”. Non a caso, il riconoscimento “Good Business” di Bloomberg China esalta il crescente apprezzamento globale per modelli economici etici, l’importanza della sostenibilità nel fashion luxury market, il potenziale di espansione nei mercati asiatici per brand con valori distintivi. Tratti alla base dei criteri con cui il premio viene assegnato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]