14.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Regionali, in puglia il centrodestra punta su Lobuono Lavoro e Sanità al centro della sua campagna


A meno di quattordici giorni dalle elezioni regionali in Puglia, per le due coalizioni è arrivato il momento di spingere sull’acceleratore. A contendersi la presidenza della Regione Puglia per il centrodestra è Luigi Lobuono, imprenditore ed editore pugliese, vicino a Forza Italia. In vista dell’appuntamento elettorale del 23 e 24 novembre, nel pomeriggio, i leader del governo saranno a Bari. Meloni, Tajani, Salvini, Lupi. Tutti saranno presenti al «Teatro team», nel capoluogo pugliese, per presentare il candidato Lobuono, pronto a correre contro Decaro per la presidenza della regione.

Per la coalizione di centrodestra, la Puglia resta un punto strategico da cui ripartire, una roccaforte progressista da strappare agli avversari, presenti in Regione da più di venti anni. Per farlo il centro destra ha scelto un nome lontano dai riflettori della politica: quello di Luigi Lobuono. La scelta del suo nome non era già scritta: ci sono voluti giorni di trattative per trovare un accordo che mettesse d’accordo tutti.

Imprenditore ed ex presidente della fiera del Levante, Luigi Lobuono è a capo dell’azienda di famiglia Lobuono Sas, impegnata, da oltre quarant’anni nella distribuzione di quotidiani e periodici in tutta la Puglia. Sul campo della politica però non è certo nuovo. Già nel 2004 si era scontrato contro l’attuale presidente uscente della regione, Michele Emiliano, perdendo con 10 punti percentuali di scarto.

Il suo programma ruota attorno a due parole chiave: lavoro e sanità. Lobuono promette la creazione di 200mila nuovi posti di lavoro entro i primi 24 mesi, il potenziamento dei pronto soccorso e il dimezzamento delle liste d’attesa entro il primo semestre di amministrazione.
«Farò ciò che Decaro continua a promettere pur gestendo la Puglia da vent’anni» ha dichiarato Lobuono. «La nostra Regione è andata alla deriva in tutti i settori fondamentali: lavoro, sanità, trasporti, rifiuti, agricoltura, approvvigionamento idrico e potrei continuare. È tempo di voltare pagina».

Ora, il centrodestra è pronto a sfruttare fino all’ultimo giorno utile per convincere gli elettori pugliesi, nella speranza di ribaltare i pronostici e riportare la Puglia sotto la propria guida dopo vent’anni di amministrazione di centrosinistra.

Secondo i sondaggi, infatti, i risultati non si prospettano affatto favorevoli per la coalizione guidata da Fratelli d’Italia: il candidato progressista Antonio Decaro mantiene un vantaggio di circa 30 punti percentuali. Nonostante ciò, il centrodestra è pronto a giocarsi tutte le carte a disposizione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]