01.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

come cambia la ricerca su Google con l’intelligenza artificiale


La storia si ripete, diceva Giambattista Vico. E, con l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale nei motori di ricerca, torna a crescere la preoccupazione tra gli operatori dell’informazione. Google AI Mode e SearchGPT stanno rivoluzionando il modo in cui gli utenti accedono alle notizie e alle informazioni. Ma davvero i giornali rischiano di perdere visibilità e traffico?

A rassicurare il settore è Diego Ciulli, Head of Government Affairs and Public Policy di Google Italy, che è intervenuto per chiarire il ruolo di Google nel nuovo scenario digitale.

«Il lancio di AI Mode in Italia ha riaperto il dibattito sul rapporto tra giornali tradizionali e motore di ricerca. Oggi molti riconoscono che Google ha sempre portato un enorme valore e traffico alle testate, e temono che questo possa diminuire con l’intelligenza artificiale. È un tema che prendiamo molto sul serio», spiega Ciulli. Secondo il manager, Elizabeth Reid, l’ingegnere che guida lo sviluppo del nuovo motore di ricerca potenziato dall’AI, ha illustrato in un podcast con il Wall Street Journal come funzionano AI Mode e AI Overview, e come gli editori potranno continuare a trarre vantaggio da queste innovazioni.

Ecco i tre punti chiave emersi e sottolineati da Ciulli. «Il modo di cercare è cambiato. Le persone si affidano sempre di più ai contenuti generati dagli utenti e ai formati brevi come i video, tendenza particolarmente forte tra i giovani. La concorrenza cresce. Gli editori tradizionali dovranno competere con nuovi tipi di contenuto, con un traffico più dinamico e fluttuante». Infine quello che Ciulli chiama «valore all’approfondimento»: «Le informazioni fattuali saranno fornite direttamente da Google, ma AI Overview e AI Mode premieranno gli articoli di analisi, contesto e approfondimento. È su credibilità e competenza che si giocherà il futuro dell’informazione online».

In sintesi, l’Intelligenza Artificiale non sostituisce il giornalismo di qualità, lo amplifica. Chi saprà offrire contenuti autorevoli e interpretazioni uniche continuerà a trovare spazio anche nella nuova era di SearchGPT e dell’intelligenza artificiale applicata alla ricerca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]