Elon Musk, insieme alla sua azienda xAI, ha lanciato Grokipedia, una nuova enciclopedia online pensata come alternativa a Wikipedia, accusata da tempo di parzialità politica e orientamento a sinistra. La versione 0.1, disponibile da lunedì sera, offre già oltre 885.000 articoli rispetto ai 7 milioni presenti in inglese su Wikipedia. Musk ha annunciato l’imminente arrivo della versione 1.0, definendola «dieci volte migliore» della 0.1 e «già superiore a Wikipedia», e ha sottolineato che Grokipedia, essendo open source, punta a fornire informazioni complete e veritiere. Secondo The Verge, gran parte dei contenuti riprende informazioni da Wikipedia ma con un taglio spesso controverso. Ad esempio, nell’articolo dedicato al movimento Black Lives Matter, le prime righe enfatizzano incidenti e danni economici, mentre solo successivamente vengono riportati i dati secondo cui il 93% delle proteste è stato pacifico, con l’informazione messa in discussione. Anche la pagina dedicata a Musk descrive il fondatore di Tesla e SpaceX come criticato dai media mainstream per la loro presunta copertura “di sinistra”. Nonostante sia ancora in una fase iniziale, con circa 885.000 voci, Grokipedia rappresenta la visione di Musk di un’enciclopedia «più veritiera» e aperta all’uso pubblico, pronta a sfidare l’influenza di Wikipedia nel panorama digitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA



Leave feedback about this