27.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

guiderò la lista al Consiglio regionale della Campania»


La notizia è ufficiale. Dopo giorni di voci rincorse,Gennaro Sangiuliano ha ufficializzato la sua candidatura alle elezioni regionali in Campania. Ad annunciarlo è stato lui stesso con un’intervista al Corriere della Sera: «Ho accettato l’invito che mi è venuto dai vertici di Fratelli d’Italia: guiderò la lista al Consiglio regionale della Campania».

Erano settimane che si parlava di una sua ipotetica candidatura, ma fino ad ora niente di ufficiale.

I dubbi, però, erano pochi. Negli scorsi giorni , infatti erano apparsi, tra i social e le strade campane, manifesti e locandine per pubblicizzare un evento elettorale con il volto dell’ex ministro della cultura vicino a quelli del candidato presidente Cirielli e del ministro Lollobrigida. L’annuncio era atteso per l’evento di mercoledì, ma Sangiuliano ha deciso di anticipare i tempi comunicando la sua candidatura attraverso un’ intervista.

«Vorrei riprendere un discorso con i miei concittadini », ha detto. «Sono napoletano, nato nel centro storico, quartiere San Lorenzo. Qui ho fatto tutte le scuole, l’università e il dottorato in Diritto»

Il progetto non arriva per caso e non è certo una decisione presa all’ultimo momento. Secondo quanto dichiarato dall’attuale corrispondente Rai da Parigi, tutto è nato mesi fa, in primavera, quando ancora le elezioni sembravano lontane. Oggi il candidato capolista sembra più sicuro che mai. «Voglio fare il consigliere della Campania, al servizio dei miei concittadini». Ha dichiarato.

Una nuova occasione quella in mano a Sangiuliano, costretto a fare i conti con un nome che arriva dal passato. Durante la campagna elettorale, infatti, si troverà faccia faccia con Maria Rosaria Boccia, l’imprenditrice napoletana, che ha dato il via allo scandalo che lo ha travolto, costringendolo alle dimissioni. Quando il giornalista gli ha chiesto se avesse timori in merito alla candidatura di Boccia l’ex ministro ha risposto: «Non dico nulla. Ho molta fiducia nella magistratura italiana. Basterà attendere che la giustizia faccia il suo corso».

Rispondendo poi, ad una domanda dell’ANSA sul suo rapporto con la Rai a seguito dell’annuncio della candidatura l’inviato ha dichiarato: «Io sono in aspettativa elettorale non da oggi, ma già da una decina di giorni, come prevede la legge e un’ampia casistica applicata a situazioni analoghe. In caso di elezione, scatterebbe un’aspettativa che nel mio caso sconfinerebbe con la pensione»,  ha spiegato ancora . Contro le critiche che gli sono arrivate dall’opposizione ha replicato al Corriere della sera: «Mi sono già difeso citando l’articolo 51 della Costituzione: la partecipazione alla vita politica è un diritto democratico. In Rai ci sono stati molti colleghi che hanno fatto politica. […] Forse perché sono di destra non dovrei avere questo diritto? Ma non voglio fare polemica: ci sono le leggi, e si applicano».

Ad un anno dalle sue dimissioni, quindi, Sangiuliano è pronto a salire ancora una volta sul ring della politica. Stavolta lo fa nella sua amata Campania, pronto a portare tutto ciò che quest’anno gli ha insegnato. «La politica è uno strumento per raggiungere fini virtuosi. Non distinguo più tra destra e sinistra, ma tra chi ha sentimenti umani e chi non li ha».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]