06.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

vita, fede e fondazione della Certosa






San Bruno di Colonia, nato intorno al 1030 in Germania e vissuto tra Francia e Italia, rappresenta una figura chiave dell’Europa dell’XI secolo, un periodo segnato da divisioni ma anche da fermenti di rinnovamento religioso e culturale. Studente e poi insegnante a Reims, Bruno si confrontò presto con la simonia, il commercio delle cariche ecclesiastiche che affliggeva la Chiesa di quei tempi. Professore di teologia e filosofia, esperto delle pratiche curiali, avrebbe potuto diventare vescovo, proprio mentre papa Gregorio VII conduceva la riforma episcopale. Tuttavia, Bruno scelse un percorso di fede radicale e coerente con i suoi ideali: decise di ritirarsi insieme ad altri sei compagni in un luogo isolato chiamato Chartusia (oggi Chartreuse in francese), costruendo sette baracche per vivere e lavorare e uno spazio dedicato alla preghiera. Bruno morì il 6 ottobre 1101 presso l’Eremo della Torre ed è oggi sepolto nella Certosa di Serra San Bruno, dove il suo corpo rimase incorrotto fino al 1513. La sua vita e le sue scelte spirituali hanno lasciato un’eredità duratura, ispirando la fondazione dell’ordine certosino e influenzando profondamente la vita monastica europea.


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]