12.09.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

la laurea in ingegneria civile, il matrimonio, le due figlie e la carriera


Sono ore calde in Puglia per la candidatura di Antonio Decaro con il Pd. L’eurodeputato sarebbe sempre più orientato a dire sì alla corsa per la guida della Regione per il centrosinistra. Sindaco di Bari dal 2014 al 2024 e della sua città metropolitana dal 2015 al 2024, europarlamentare dal 2024. Dal 2010 al 2014 è stato consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico in Regione Puglia. Mentre dal 2016 al 2024 è stato anche presidente dell’ANCI.

Gli studi e la famiglia

Laureato in ingegneria civile, sezione trasporti, presso il Politecnico di Bari, Decaro è sposato e padre di due figlie. La sua esperienza politica comincia nel 2004, quando il sindaco Michele Emiliano lo nomina assessore alla mobilità e al traffico, in qualità di tecnico esterno. In quegli anni riceve importanti riconoscimenti: nel 2008 il premio “Amico della bicicletta” della Fiab e, nello stesso anno, il titolo di “Ambientalista dell’anno” da Legambiente.

Gli interventi

Da assessore alla Mobilità realizza alcuni dei principali progetti che hanno cambiato il volto del capoluogo pugliese: i tre park&ride, il park&train, il servizio di bikesharing e il biciplan, che prevede una rete di piste ciclabili di circa 180 chilometri distribuita su tutta la città.

L’esperienza in Regione

Conclusa l’esperienza in Comune, Decaro viene eletto consigliere regionale. In Regione si fa promotore di diverse proposte di legge approvate dal consiglio, tra cui quelle sul pluralismo informatico, sulla diffusione del software libero, sull’“albergo diffuso” e sull’anagrafe pubblica degli eletti. È inoltre primo firmatario della legge sulla Mobilità ciclistica della Regione Puglia.

L’approdo in Parlamento

Nel 2013 approda in Parlamento, dove entra a far parte dell’Intergruppo parlamentare per la mobilità nuova e ciclistica. In quel periodo partecipa alla stesura della legge nazionale sulla Mobilità ciclistica. L’anno successivo si candida alle primarie del centrosinistra per la corsa a sindaco di Bari, vincendole e diventando primo cittadino.

La professione

Parallelamente alla carriera politica, Decaro vanta un percorso professionale tecnico. Dopo una breve esperienza presso l’Acquedotto pugliese, nel 2000 entra all’Anas come direttore dei servizi tecnici compartimentali. Successivamente diventa direttore del centro manutenzione della provincia di Bari e responsabile dell’Ufficio Progetti. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]