28.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

«Sembrava un ladro di pannocchie, poi ha iniziato a correre verso di noi»


Un orso in un campo di mais si è diretto di corsa verso una famiglia che, lo stava osservando, e che è riuscita a rifugiarsi velocemente nella propria abitazione. È accaduto nei giorni scorsi a Tarcento (Udine), nei pressi della salita al monte Bernadia. Non è il solo avvistamento di orsi, presenza con la quale i residenti della zona non hanno ovviamente grande familiarità e che è causa di gesti prudenti se non di preoccupazione. In mezzo al campo dove c’era l’orso, si è poi scoperto, c’erano anche alcuni esemplari di cinghiali (che hanno devastato le coltivazioni) e che sono stati forse anche la causa della fuga del plantigrado.

La testimonianza 

Il nonno ha raccontato quanto accaduto spiegando: «Mio figlio, assieme alla nuora e ai due nipotini stava rientrando da una passeggiata serale.

Era l’imbrunire e, all’improvviso, nell’unico campo di mais della zona, hanno notato qualcuno che sembrava stesse rubando le pannocchie. Attirati da quella scena curiosa, si sono fermati qualche minuto fino a quando dal campo è uscito l’orso, che ha iniziato a correre nella loro direzione. Per fortuna, si trovavano a pochi passi da casa e sono rientrati senza nemmeno il tempo di avere paura. E l’animale si è diretto altrove».

Un orso in provincia di Frosinone

Un altro orso è stato avvistato, in un altro contesto e situazione, a San Donato Val di Comino, paese in provincia di Frosinone. L’animale con assoluta indifferenza, a passo lento, ha percorso una via del centro e poi ha ripreso la strada per i boschi: senza alcun timore e senza che nessuno lo disturbasse. «I sandonatesi lo hanno idealmente adottato, sanno che non devono disturbarlo e si comportano di conseguenza. È una parte di noi, della nostra comunità», spiega Enrico Pittiglio, sindaco del Comune nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. L’orso finora non ha creato problemi di alcun genere, tranne ai proprietari degli alberi da frutta di cui è ghiotto.

Quanto all’avvistamento in Friuli Venezia Giulia, la popolazione di orsi in quella regione si aggira tra 5 e 10 unità, arrivano dalla Slovenia, ha spiegato all’ANSA il prof. Stefano Filacorda dell’Università di Udine, coordinatore di un progetto che da anni censisce i plantigradi in regione — alcuni dei quali sono stati muniti di radio collare per monitorarne gli spostamenti — interpellato in merito al caso di Tarcento. La cui dinamica è stata spiegata dal nonno: «Mio figlio, assieme alla nuora e ai due nipotini stava rientrando da una passeggiata serale, era l’imbrunire e, all’improvviso, nell’ unico campo di mais della zona, hanno notato qualcuno che sembrava stesse rubando le pannocchie. Attirati, si sono fermati fino a quando dal campo è uscito l’orso, che ha iniziato a correre nella loro direzione. Per fortuna, erano a pochi passi da casa e sono rientrati senza nemmeno il tempo di avere paura. E l’animale si è diretto altrove».

Dell’episodio sono stati ovviamente informati la Forestale e l’università di Udine, appunto. Filacorda ha confermato che negli ultimi venti giorni nella zona del monte Bernadia e del Gran Monte ci sono stati numerosi passaggi accertati di un orso, grazie alla presenza di fototrappole e altre strumentazioni. È dunque ipotizzabile che lo stesso esemplare si sia effettivamente spinto fino a Tarcento. «Devo tuttavia precisare che l’orso in questione è un maschio, come da accertamento visivo e strumentale — ha precisato — Storicamente, è dal 1970 che non si registrano presenze di femmine in Friuli Venezia Giulia, l’ultima volta fu a Tarvisio. Per un motivo preciso: le femmine rimangono fortemente ancorate alla zona di nascita che non lasciano mai. Attualmente, in Fvg ci risulta che sono maschi tutti gli esemplari che raggiungono il nostro territorio per alcuni mesi all’anno e poi generalmente tornano oltre confine. La zona più vicina della Slovenia con presenza di esemplari femmine è quella di Tarnovo nei pressi di Gorizia». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]