21.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«La sinistra alle prossime elezioni». E gli animalisti presentano un esposto


Un pesce in mano sbandierato dal generale Roberto Vannacci e una frase provocatoria.  «Questo sono io e la faccia della sinistra alle prossime elezioni», così l’europarlamentare. Il video, postato sui social, questa volta non piace soltanto all’opposizione, ma anche agli animalisti, che presentano un esposto.

«Godetevi la faccia della sinistra alle prossime elezioni»

Il video al centro della polemica è stato girato il giorno di Ferragosto, mentre il deputato europeo e vice segretario della Lega di Salvini stava facendo il bagno nel mare di Costa Rei, nel sud est della Sardegna, durante le vacanze estive. In costume azzurro e con una grande cernia in mano, paragona l’espressione dell’animale a quella che avrà la sinistra al voto. Nella caption scrive così: «BUON FERRAGOSTO A TUTTI….e godetevi la faccia della sinistra alle prossime elezioni».Si riferisce alla prossima tornata elettorale nelle Regioni che saranno chiamate al voto proprio dopo l’estate: Valle d’Aosta, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Puglia e Calabria. Vannacci è noto per gli espedienti particolari per ironizzare contro i partiti all’opposizione, ma questa volta la provocazione non è passata inosservata.

La reazione degli animalisti

Gli animalisti, secondo i quali il grosso pesce sarebbe stato poi mangiato la sera di sabato 16 agosto, si sono indignati e hanno fatto partire un esposto alla procura di Cagliari «con la richiesta di indagare per il reato di maltrattamento di animali ai sensi dell’articolo 544 del codice penale». L’azione è stata annunciata dall’Aidaa, Associazione italiana difesa animali ed ambiente. In una nota, scrivono: «Il video mostra un evidente dispregio nei confronti degli animali ed in particolare di quella povera cernia usata in maniera vergognosa ed impropria per scopi che nulla hanno a che vedere con la natura». Secondo gli animalisti, quindi, è evidente come un’azione del genere non mostri rispetto nei confronti della fauna marina. «Ma soprattutto questo gesto grave e inaccettabile mette in evidenza il rischio di simulazione essendo l’ex generale non proprio un signor nessuno», hanno denunciato.

Aidaa ha richiesto anche delle scuse formali e pubbliche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]