18.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Notizie false sul turismo. Così si danneggia l’immagine e gli interessi dell’Italia»


Il tema del caro spiagge, nato dalla denuncia fatta dall’associazione di categoria Assobalneari, secondo la quale ci sarebbe stata una perdita di presenze tra il 20% e il 30% esclusa la domenica negli stabillimenti, è divenuto prima oggetto di dibattito pubblico per poi diventare politico. La segretaria del Pd Elly Schlein ha commentato la vicenda puntando il dito contro il governo Meloni. Non è tardata ad arrivare la risposta del Presidente del Consiglio. 

Il commento della Schlein — «Milioni di italiani stanno rinunciando alle vacanze perché non se le possono permettere e anche perché temono quel che accadrà a settembre. Fossi nella presidente del Consiglio mi farei qualche domanda, ma vedo che lei preferisce orchestrare, attraverso una Rai militarizzata, una propaganda che non corrisponde al paese reale. Eppure la situazione sta venendo a galla, gli italiani hanno capito». Nel corso della dichiarazione, rilasciata al giornale La Stampa, la segretaria ha toccato diversi temi responsabili — secondo lei — di questo calo di presenze: il carovita, un‘economia che rallenta con la conseguente flessione degli stipendi, la cattiva gestione del turismo e l’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti all’Europa.

La risposta della premier — In un lungo post pubblicato su X, Giorgia Meloni ha risposto alle accuse di Elly Schlein, citando i dati ufficiali del Viminale sull’andamento del turismo italiano. «Ritengo vergognoso che, pur di attaccare il Governo, certa opposizione diffonda notizie false, danneggiando l’immagine e gli interessi dell’Italia. Negli ultimi giorni, tra le diverse uscite, anche la segretaria del PD Elly Schlein ha lasciato intendere che il turismo italiano fosse in crisi. Peccato che, poche ore dopo la sua uscita, i dati ufficiali del Viminale – tratti dalla banca dati ‘Alloggiati web’ della Polizia di Stato – abbiano certificato l’esatto contrario, con arrivi in crescita e milioni di visitatori nelle nostre strutture ricettive. Alle mistificazioni e alle falsità costruite a tavolino rispondono i numeri e la verità. Chi ama davvero la propria Nazione non la scredita davanti al mondo per convenienza politica.

Noi continueremo a lavorare per renderla ogni giorno più forte, attrattiva e orgogliosa di sé.»


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]