09.07.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Shelton batte Sonego in 4 set (6-3 1-6 6-7 5-7) e vola ai quarti di finale: l’americano sfiderà Sinner


Sonego-Shelton 6-3, 1-6, 6-7

L’americano conquista anche il terzo set dominando il tie-break (7-1). Adesso Sonego è sotto di un set e dovrà cercare una rimonta complicata. 

Sonego-Shelton 6-3, 1-6, 5-5

Perfetta parità nel terzo set, entrambi i tennisti continuano a rispondere colpo su colpo. Il set sembra indirizzato verso il tie-break, adesso Sonego al servizio. 

Sonego-Shelton 6-3, 1-6

Ben Shelton si aggiudica il secondo set senza particolari difficoltà: decisivo il break trovato nel quarto game che ha permesso al 22enne di indirizzare il set e di sfruttare il turno di battuta per mantenere il vantaggio. Tutto in perfetta parità tra l’azzurro e l’americano. 

Sonego-Shelton 6-3, 1-4

Shelton consolida il break di vantaggio nel secondo set

Sonego-Shelton 6-3, 1-3

Break dell’americano nel quarto game del secondo set, Shelton prova a rientrare in partita

Sonego-Shelton 6-3

L’azzurro conquista il primo set sfruttando il break di vantaggio acquisito al quarto game. Sonego prova a portare il match dalla sua parte. 

Sonego-Shelton 5-2

Lorenzo allunga e tiene a distanza di sicurezza l’americano: un solo game per chiudere il primo set. 

Sonego-Shelton 4-1

L’italiano consolida il break di vantaggio e indirizza il primo set

Sonego-Shelton 3-1

Break dell’azzurro nel quarto game del primo set

Sonego-Shelton 1-0

Inizia la partita, Lorenzo Sonego inizia bene col servizio e vince il primo game. 

Il percorso di Sonego

Il tennista torinese si appresta a giocare contro Shelton, dopo una buona prima parte di torneo. Al primo turno ha sconfitto il portoghese Jaime Faria (no.113), imponendosi con un secco 3-0 (6-3 6-4 6-2). Al secondo turno ha incontrato il georgiano Basilashvili (no.110), che a sorpresa aveva battuto Lorenzo Musetti al turno precedente. Sonego non si è fatto sorprendere, e ha battuto il 33enne ex numero 16 al mondo con il risultato di 3-1 (6-1 6-3 6-7 7-6). Infine, al terzo turno ha affrontato lo statunitense Nakashima con il quale ha duellato per oltre 5 ore. Alla fine il risultato finale ha premiato il tennista italiano, con i parziali di 7-6 (7) 6-7 (10) 6-7 (7) 6-3 6-7 (10). Agli ottavi avrà davanti l’avversario più temibile incontrato sinora, con la speranza di arrivare a un quarto di finale mai raggiunto a Wimbledon.

Ben Shelton: chi è

Nato ad Atlanta il 9 ottobre del 2002, è un figlio d’arte. Suo padre, Bryan, è stato un tennista, capace di raggiungere la posizione n.55 del ranking nel 1992. Ha iniziato a giocare a tennis da bambino, seguito dal padre, e la sua superficie preferita è il cemento

Dopo tre vittorie in Challenger statunitensi, nel 2023 vince il suo primo titolo ATP 500 a Tokyo, imponendosi per 2-0 contro il russo Karatsev.

Nell’aprile del 2024 ha vinto il derby tra connazionali contro Frances Tiafoe, superandolo per 2-1 nella finale dell’ATP 250 di Houston.

L’accesso al quarto turno di Wimbledon rappresenta il suo miglior risultato nel torneo, già raggiunto lo scorso anno quando fu eliminato da Jannik Sinner con un secco 3-0.

Il quadro sugli altri ottavi

Quello tra Sonego e Shelton è il penultimo ottavo di finale in programma. Dopo di loro sarà il turno del terzo italiano ancora in gara, Jannik Sinner, che se la vedrà col bulgaro Grigor Dimitrov. Per quanto riguarda gli altri match, giocati nella giornata di ieri (6 luglio), Alcaraz è passato ai quarti dopo aver perso il primo set contro Rublev; le sorprese Khachanov e Norrie si sono imposti rispettivamente per 3-0 contro Majchrzak e per 3-2 contro Jarry; la partita di Fritz dura solo 40 minuti per via dell’infortunio del suo avversario Thompson. Il primo ottavo di finale di oggi è stato portato a casa da Flavio Cobolli, che si è imposto per 3-1 contro il croato Cilic. Ai quarti affronterà il vincitore di Djokovic-De Minaur, adesso in campo.

Sonego-Shelton: i precedenti

Due partite sono state giocate sul cemento e due sulla terra rossa. Sonego ha perso il primo scontro a Cincinnati nel 2022 per 2-1, per poi rifarsi l’anno dopo al primo turno del Roland Garros (3-1). Gli altri due match sono stati giocati entrambi quest’anno, tutti e due nei grandi slam: nel quarto di finale degli Australian Open, Shelton si è imposto per 3-1, mentre al primo turno del RG di quest’anno, Sonego ha perso al quinto set dopo 3 ore e mezza di partita. 

Alla luce dei risultati pregressi e della classifica attuale, Shelton parte favorito, ma l’imprevedibilità della superficie può nascondere delle insidie. 

Dove vederla in tv e in streaming

L’intero torneo di Wimbledon sarà visibile in diretta esclusiva su Sky, ai canali Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis. Match visibile anche in streaming su NOW e tramite app Sky Go. Sul nostro sito il match tra Sonego e Shelton è disponibile con gli aggiornamenti testuali in tempo reale.

Sonego-Shelton: l’orario della partita

Il tennista italiano, attuale numero 40 del mondo, scenderà in campo oggi pomeriggio (7 luglio) per il penultimo ottavo di finale del torneo. Si sconterà con il talento americano Ben Shelton (no.9) a partire dalle 16:10 (orario italiano) sul campo no.1 di Wimbledon.

 

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]