A pochi giorni dal “chiacchieratissimo” matrimonio di Bezos a Venezia, i riflettori si spostano su un’altra coppia: Clemente Mastella e Sandra Lonardo. I due coniugi, circondati da figli, nipoti e amici, hanno festeggiato 50 anni di matrimonio, rinnovando le promesse nella stessa chiesa in cui si sono sposati, San Giovanni Battista a Ceppaloni.
L’arcivescovo
A celebrare la messa l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, che ha rivolto parole affettuose ai due consorti: “Il Signore vi ha scelti e dopo 50 anni siete qui.
Fortunato il marito di una brava moglie…. ma anche fortunata la moglie di un bravo marito”. Il piccolo comune campano, patria e roccaforte di Mastella, è stata la location di un vero e proprio evento mondano.
I presenti
Il primo a varcare la soglia della chiesa è stato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, seguito da una lunga lista di ospiti, da Pier Ferdinando Casini, il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e molti altri. Non sono mancati volti noti del mondo imprenditoriale, come Diego e Andrea Della Valle, né amici di vecchia data legati allo sport, come Corrado Ferlaino legato dall’ex guardasigilli anche per la direzione del Calcio Napoli. Presenti anche celebrità del mondo dello spettacolo, tra cui la soprano Katia Ricciarelli, che ha eseguito una commovente Ave Maria durante la cerimonia, e il cantante Gigi D’Alessio, mentre altri nomi sono rimasti volutamente riservati.
La villa
Al termine della cerimonia i festeggiamenti si sono spostati nella villa di famiglia Mastella, sempre a Ceppaloni, oltre 300 invitati hanno brindato insieme agli sposi, accompagnati dalla musica di un quartetto d’archi. Marito e Moglie si sono anche concessi ai giornalisti e alle telecamere presenti: “il segreto della longevità del nostro matrimonio? Beh, quando c’è amore, rispetto, solidarietà e comprensione e si riesce a mescolare tutte queste cose insieme, non c’è altro da fare”, ha detto Sandra Lonardo. Mastella ha anche ricordato che in questo mezzo secolo trascorso insieme a sua moglie “ci sono stati momenti belli e momenti brutti” e tra questi ultimi ha indicato le sue dimissioni da ministro nel 2008, in seguito all’inchiesta che coinvolse sua moglie, poi assolta da tutto, che lui ritenne “un’ingiustizia” che gli provocò “grande dolore”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this