Dopo il grande successo della prima edizione, che ha coinvolto oltre mille tra CEO, innovatori e rappresentanti istituzionali, il Metaverse Generation Summit torna al Teatro Alcione di Milano l’11 giugno con una formula completamente rinnovata e ancora più coinvolgente, portando sul palco nuove voci, progetti inediti e dati esclusivi in grado di offrire una panoramica chiara sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie legate all’Extended Reality e alle esperienze immersive. Un settore in rapidissima evoluzione, con un valore che potrebbe crescere fino a quasi 1.000 miliardi di dollari entro il 2030 secondo le stime fornite dal Global Data Intelligence Center, e un impatto potenziale di 5 trilioni di dollari per l’ecosistema del Metaverso entro la fine del decennio, come emerge da un report di McKinsey.
Il Metaverse Generation Summit, promosso da XMetaReal, offrirà inoltre una panoramica completa e aggiornata sulle tecnologie immersive, grazie ai dati inediti presentati da Ipsos e dal Politecnico di Milano, a conferma della dinamicità e della portata trasformativa dell’XR nel panorama digitale.
Dai numeri potenziali del futuro alla concretezza del presente.
L’edizione del 2025 del Summit promette effetti speciali sul palco e si preannuncia ancora più ricca e trasversale, grazie alla partecipazione di manager e decision maker provenienti da settori professionali diversi, che condivideranno le applicazioni reali della tecnologia nelle rispettive aziende, per scoprire come le tecnologie immersive possano generare valore, trasformando processi, relazioni e modelli organizzativi.
Tra gli speaker annunciati Roberta Lotti, Innovation Manager DSSI del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Lorenzo Gubian, Direttore Generale di ARIA S.p.A Lombardia, Lucio Lamberti, Professore di Marketing Analytics presso la School of Management del Politecnico di Milano, Stefania Battaglino, Head of Employer Branding, Education & Recruiting di Edison, Anna Piscitelli e Patrizia Picconi, rispettivamente Middle Donors & PMI Coordinator e Digital & Innovation Specialist, di Save the Children.
Previsto inoltre un focus sullo sport, con l’intervento di Simone Pianigiani, tra gli allenatori più vincenti del basket europeo, speaker internazionale, advisor e voce tecnica di DAZN, che condividerà come l’adozione delle tecnologie immersive possa diventare un vero “game changer” per la preparazione mentale, la performance e le strategie di squadra.
Insieme a lui, Paolo Carito, Executive Leader con oltre vent’anni di esperienza tra sport, media e intrattenimento, che riceverà un riconoscimento speciale per il suo straordinario contributo all’applicazione del Metaverso in ambito sportivo.
Previsto inoltre il racconto di esperienze concrete, come il progetto “Allenarsi per il Futuro”, presentato da Roberto Zecchino, HR Advisor e ideatore dell’iniziativa. Un format moderno che unisce orientamento giovanile e innovazione tecnologica in una formula unica di impatto sociale.
Il Metaverse Generation Summit intende riunire il mondo corporate ed è aperto a tutti i manager di aziende, che possono partecipare registrandosi all’indirizzo
Informazioni sull’evento: Metaverse Generation Summit 11 Giugno 2025 Teatro Alcione, Piazza Vetra, 7 — Milano Sito Web:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this