18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

«Scampato pericolo? Lascio fare al Signore»


Papa Leone XIV sarà un uomo di pace, ma è presto per un viaggio a Kiev. A dirlo è il cardinale Pietro Parolin, confermato Segretario di Stato della Santa Sede, a margine di un convegno alla pontificia università Gregoriana sul nuovo Papa. Incalzato dai giornalisti, Parolin ha risposto anche relativamente alla sua mancata elezione al soglio pontificio (che molti avevano previsto): «Scampato pericolo?  Lascio fare al Signore» ha tagliato corto il cardinale. 

Leone XIV in Ucraina? «Prematuro, possibile primo viaggio a Nicea»

Papa Leone XIV sarà un uomo di pace: «Mi pare che già i primi commenti e le reazioni sono molto positivi, lui si è presentato in una maniera molto serena, è un uomo di pace che vuole la pace e che costruirà la pace proprio attraverso questi ponti che ha richiamato fin dalle prime parole» ha detto Parolin. 

Il Segretario di Stato esprime invece dubbi riguardo la possibile visita di Leone XIV a Kiev, auspicata dal presidente Zelensky nel colloquio telefonico tra i due leader. «No, questo è prematuro, c’è stato l’invito del presidente Zelensky e adesso il Papa valuterà che cosa fare, però come faccio a dire sì o no? Credo che neanche lui a questo punto, dica sì o no» ha detto il cardinale. 

E poi aggiunge: «Penso che il primo viaggio del Papa sarà a Nicea, come sapete è importante per l’ecumenismo».

Per quanto rigarda la mediazione umanitaria in favore dei bambini ucraini rapiti dai russi, afferma: «Sui bambini ucraini continua ad essere attivo il meccanismo, adesso però non so con quale frequenza, è stato avviato dal cardinale Matteo Zuppi con lo scambio di nomi e poi le verifiche». Alla domanda se i bambini coinvolti siano 20.000, risponde: «I numeri sono controversi, da parte ucraina anche il presidente Zelenskyj ha recentemente ribadito che sono molti, comunque l’importante è che ritornino un poco alla volta alle loro famiglie». 

L’incontro alla Pontificia Università Gregoriana 

Alla vigilia dei colloqui di pace per l’Ucraina a Istanbul, oggi e domani a Roma alla Pontificia Università Gregoriana si terrà la conferenza internazionale «Verso una teologia della speranza per l’Ucraina e dall’Ucraina», organizzata sotto il patrocinio di Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina.

Alla conferenza oggi parteciperanno anche il segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin, il card.

Claudio Gugerotti, e i rettori e studiosi delle tre università promotrici dell’evento: Pontificia Università Gregoriana, Università Cattolica Ucraina e Notre Dame Rome.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]