13.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

lavori in corso al Palazzo Apostolico


Papa Leone XIV continuerà a vivere a Casa Santa Marta, almeno per ora. Il neoeletto Pontefice, al secolo Robert Prevost, ha scelto di rimanere nella foresteria vaticana dove per anni ha abitato anche Papa Francesco. La decisione, però, non sarebbe definitiva: al momento, il tradizionale alloggio dei Papi, il Palazzo Apostolico, è in attesa di lavori di ristrutturazione.

 

In attesa del Palazzo Apostolico

Fonti vaticane confermano che sarà necessario avviare una serie di interventi al Palazzo Apostolico prima che Leone XIV possa eventualmente trasferirsi.

Bisognerà infatti attendere l’avvio dei lavori al Palazzo Apostolico, dove storicamente alloggiano tutti i Papi, così come avviene per ogni nuova elezione. Per oggi è prevista una riunione organizzativa per stabilire il cronoprogramma degli interventi. Solo una volta terminati i lavori, Papa Prevost deciderà se lasciare Santa Marta per trasferirsi nella storica residenza papale.

La scelta della semplicità (per ora)

Casa Santa Marta, situata all’interno delle mura vaticane, è nota per essere una sistemazione più modesta e informale rispetto ai sontuosi appartamenti papali. Scelta da Papa Francesco fin dall’inizio del suo pontificato, è divenuta un simbolo di semplicità e vicinanza alla gente.

Papa Leone XIV, che fino al giorno dell’elezione risiedeva presso il Palazzo del Sant’Uffizio, ha mostrato fin dai primi momenti un atteggiamento sostanzialmente sobrio. Anche nella serata di ieri, si è recato nella sua vecchia residenza, ha salutato i coinquilini, impartito la benedizione e non si è sottratto agli immancabili selfie con chi lo ha riconosciuto nei corridoi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]