10.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

il vantaggio su Zverev e Alcaraz, come potrebbe cambiare il ranking dopo gli Internazionali d’Italia


Jannik Sinner è tornato, ora è ufficiale. La sospensione legata al caso Clostebol è terminata a mezzanotte e il talento altoatesino è arrivato a Roma in vista del proprio torneo di casa: gli Internazionali d’Italia. L’azzurro torna quindi al Foro Italico (mancava dal 2023) e lo fa da leader indiscusso del ranking ATP considerando che è il numero 1 al mondo con ampio margine sui suoi inseguitori, Alexander Zverev e Carlos Alcaraz.

Sinner torna a Roma da numero uno al mondo: ecco il ranking Atp attuale

Sinner si presenta a Roma con 9.730 punti, ben 1.645 in più di Alexander Zverev (8.085) e addirittura 1.880 su Carlos Alcaraz (7.850), i due rivali più diretti in chiave ranking.

Un vantaggio maturato nonostante l’assenza dai campi negli ultimi tre mesi, complice una gestione poco brillante del calendario da parte dei rivali.

  1. Jannik SINNER 9.730 pt
  2. Alexander ZVEREV 8.085 pt
  3. Carlos ALCARAZ 7.850 pt

Vantaggio di Sinner su Zverev: +1.645 pt
Vantaggio di Sinner su Alcaraz: +1.880 pt

Ranking Atp: l’andamento di Sinner, Zverev e Alcaraz dall’inizio del 2025

Alexander Zverev

Gennaio: 7.645 pt

Febbraio: 7.945 pt

Marzo: 8.135 pt

Aprile: 8.085 pt

Maggio: 8.085 pt

Zverev, in particolare, è riuscito solo a dimezzare lo scarto che lo separava da Sinner al momento della sospensione di Jannik, datata 21 febbraio. Allora, il tedesco era distante 3.195 punti; ora il gap si è ridotto, ma non abbastanza da impensierire il primato dell’azzurro. E il futuro prossimo non sorride a Sascha: dovrà infatti difendere 2.300 punti tra Roma (dove è il campione in carica) e il Roland Garros (dove l’anno scorso è arrivato in finale).

Carlos Alcaraz

Gennaio: 6.720 pt

Febbraio: 7.510 pt

Marzo: 7.720 pt

Aprile: 8.040 pt

Maggio: 7.850 pt

Difficoltà evidenti anche per Carlos Alcaraz. Gli infortuni, come quello all’adduttore che lo ha costrtto al forfait a Madrid, continuano a frenare la sua continuità. Lo spagnolo, che al momento occupa la terza posizione nel ranking con 7.850 punti, è costretto a fare bene a Roma per non perdere ulteriore terreno. Stesso discorso per il Rolland Garros dove sarà chiamato a difendere i 2.000 punti della semifinale dello scorso anno.

Sinner, Zverev e Alcaraz: i punti da difendere a Roma

Sinner: assente nel 2024, punti da difendere 0

Alcaraz: assente nel 2024, punti da difendere 0

Zverev: campione nel 2024, punti da difendere 1000

Djokovic: terzo turno nel 2024, punti da difendere 50

Medvedev: ottavi di finale nel 2024, punti da difendere 100

Fritz: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200 

Ranking Atp: come funziona il sistema dei punti

Il sistema del ranking ATP si basa sulle 52 settimane annuali, tenendo in considerazione i migliori 19 tornei disputati da ogni giocatore, tra cui i 4 Slam, gli 8 Masters 1000 obbligatori e altri 7 tornei tra ATP 500, 250, Challenger e United Cup. I punti conquistati valgono un anno e vengono sostituiti con quelli della nuova edizione, quando questa viene disputata.

Sinner quando gioca? A Roma sfiderà al secondo turno il vincente tra Navone e Cinà. Dove vederla in tv e streaming

Ecco spiegato il perchè la prima posizione di Sinner è solidissima: con 0 punti da difendere a Roma (non avendo partecipato all’edizione dello scorso anno), ha tutto da guadagnare. Il rischio maggiore lo corre chi è chiamato a confermare i successi del 2024. Per Zverev, il solo torneo romano pesa per 1.000 punti, quelli conquistati con il titolo del 2024. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]