15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Ucraina, soldati stanchi e sfiduciati. «Numero record di diserzioni». Zelensky rifiuta di arruolare i diciottenni


Due mesi fa il New York Times ha pubblicato un reportage dal titolo: «Il pesante tributo della diserzione dall’esercito russo». A migliaia nelle forze armate di Putin sono fuggiti perché non vogliono combattere. Il 20 settembre il think tank americano Isw (Institute for the Study of War) ha scritto: «Il trattamento inadeguato riservato ai soldati dai vertici militari e l’incapacità di dotarli di armi sufficienti stanno alimentando la diserzione di massa nell’esercito russo». Un documento mostrerebbe che «oltre 1.000 militari russi, tra cui ufficiali, hanno disertato dalla 20a Divisione fucilieri motorizzati». Basta fare un viaggio nel Sud-Est asiatico, da Phuket a Bali, per incontrare migliaia di ventenni e trentenni russi che hanno lasciato il paese perché temono, con il proseguimento della guerra in Ucraina giunta al suo terzo anno, di essere reclutati e costretti ad andare a combattere.

Ucraina, Zelensky: «Se chiedo truppe metà degli alleati mi molla. Tregua solo dopo l’invito Nato e pacchetto armi»

Putin, il vantaggio dei numeri

Ma la stessa reazione sta avvenendo anche tra gli ucraini, con un problema aggiuntivo: Putin può attingere da una popolazione molto ampia, da province povere, remote e lontane da Mosca, addirittura può fare arrivare soldati stranieri come quelli mandati a morire dall’amico dittatore di Pyongyang.

L’Ucraina ha molti meno abitanti e questa guerra sta sfiancando la popolazione.

Rivela il Financial Times: «Nei primi 10 mesi di quest’anno hanno disertato più soldati ucraini che nei due anni precedenti di guerra, il che evidenzia la difficoltà di Kiev nel ricostituire le sue fila in prima linea mentre la Russia conquista sempre più territorio nell’Ucraina orientale.

Guerra Ucraina, soldati europei inviati a Kiev? Kaja Kallas: «Non possiamo escludere nulla»

I disertori richiano forti condanne

In un caso eclatante, a fine ottobre, centinaia di fanti in servizio nella 123esima Brigata ucraina hanno abbandonato le loro posizioni nella città orientale di Vuhledar. Sono tornati alle loro case nella regione di Mykolayiv, dove alcuni hanno organizzato una rara protesta pubblica, chiedendo più armi e addestramento.
I giudici ucraini indagano su 60.000 casi tra gennaio e ottobre di quest’anno contro i soldati per aver abbandonato le loro posizioni, quasi il doppio di quelli nel 2022 e nel 2023 messi insieme. Se condannati, gli uomini rischiano pene detentive fino a 12 anni».

Ad esempio 12 persone fuggono ogni mese in media dall’addestramento militare in Polonia. Washington, alla luce della carenza di uomini nell’esercito ucraino, ha suggerito di abbassare l’età della coscrizione obbligatoria da 25 a 18 anni, ma Zelensky si è opposto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]