Segui l’evento in diretta anche su YouTube
L’evento «La grande rivoluzione verso il lavoro sostenibile» in programma oggi, 21 novembre, alle 11:30 presso l’Università La Sapienza di Roma, sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube de Il Messaggero.
Gli ospiti che si alterneranno sul palco
L’evento inizierà alle 12:00 con i saluti di Antonella Polimeni, Magnifica Rettrice della Sapienza Università di Roma, che interverrà tramite videomessaggio. A seguire, Giovanni Di Bartolomeo, Preside della Facoltà di Economia della Sapienza, introdurrà il tema della giornata.
Alle 12:10, il focus si sposterà su «Lavoro sostenibile e produttività», con interventi di Irene Tinagli, eurodeputata ed economista (collegata da remoto), Teresa Ferro, People Director di HEINEKEN Italia, e Giulio Siniscalco, Commercial Director Benefit & Engagement di Edenred Italia.
Il dibattito proseguirà alle 12:40 con una discussione sugli «Scenari economici e obiettivi strategici», con la partecipazione di Simona Camerano, Responsabile degli Scenari Economici e delle Strategie Settoriali di CDP, e Alessio Belli, Responsabile Organization Development, Learning & Transformation di Fincantieri.
Alle 13:00, Giulio Tremonti parlerà del «Futuro dell’Europa», seguito alle 13:15 da una sessione sul «Welfare del domani», con Carlo Calenda, Senatore della Repubblica Italiana e già Ministro dello Sviluppo Economico (intervento da remoto), Michel Martone, Professore ordinario di diritto del lavoro e relazioni industriali presso la Sapienza, Costanza Calabrese, giornalista, Guido Boffo, Direttore de Il Messaggero, e Massimo Martinelli, Direttore Editoriale dello stesso quotidiano.
Segui l’evento in diretta streaming
Approfondimenti, interviste e spunti dal vivo sull’evoluzione del mercato del lavoro verso un modello etico e sostenibile, con un occhio puntato agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Tutto questo sarà seguito in diretta streaming su:
- ilMessaggero.it
- ilGazzettino.it
- ilMattino.it
- CorriereAdriatico.it
- QuotidianoDiPuglia.it
«La grande rivoluzione verso il lavoro sostenibile», questa è la password dell’evento in programma oggi, 21 novembre, alle 11:30 presso l’Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Economia (Aula Tarantelli).
Seguiteci per aggiornamenti in tempo reale su questo incontro cruciale, che affronta le sfide e le opportunità del mercato del lavoro in trasformazione. Con la globalizzazione e la green economy al centro del dibattito, esperti e professionisti analizzeranno le competenze necessarie e il nuovo approccio richiesto per un lavoro davvero sostenibile.
«Il mercato del lavoro è in piena trasformazione e apre nuove opportunità». Tuttavia, la rivoluzione del sistema economico richiede non solo competenze specifiche ma anche un diverso approccio al lavoro, che rispetti ambiente e società. Non basta promuovere i cosiddetti “lavori verdi”: serve un modo di lavorare davvero sostenibile.
MoltoFuturoXSapienza intende fotografare questo processo, individuare le figure professionali più richieste e capire come evolve la gestione del personale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this