Congedo parentale. Da gennaio diventano 3 i mesi di indennità maggiorata per i lavoratori. Lo prevede la nuova legge di Bilancio. Nella quale potrebbero arrivare novità in particolare per i papà.
Concorsi Inps, oltre 2.500 assunzioni entro dicembre: dai funzionari agli ispettori, tutti i posti a bando
Congedo parentale, le novità del 2025
L’ipotesi di manovra stanzia risorse crescenti – da 164 milioni del 2025 a 380 nel 2029 – per rafforzare l’istituto del congedo parentale da fruire entro il sesto anno di vita del bambino. Tale misura si aggiunge alle precedenti disposizioni introdotte con le leggi di bilancio per il 2023 e per il 2024, per favorire una maggiore conciliazione tra vita lavorativa e familiare. Contestualmente, le misure adottate confermano tutele specifiche a favore della paternità, promuovendo così una più equa ripartizione dei carichi di cura all’interno del nucleo familiare.
Leave feedback about this