14.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Vicino a popolazioni colpite dal maltempo»


Alle 12 affluenza al 13,18%

Alle 12 ha votato il 13,18% degli aventi diritto alle elezioni in Liguria, dove si vota per il nuovo presidente di Regione e per il rinnovo del consiglio regionale. Una percentuale inferiore rispetto al 2020, quando l’affluenza a mezzogiorno era stata del 14,09%. Dati in calo in tutte e quattro le province, a Genova ha votato il 13,92% degli aventi diritto (14,18 nel 2020), a Savona il 12,77% (14,70), a Imperia il 10,78% (13,12 nel 2020), a Spezia il 12,27% (13,26 nel 2020). Hanno votato anche i due principali sfidanti, il candidato del centrodestra Marco Bucci, questa mattina alle 8 nel seggio di piazza S. Maria in Via Lata a Genova, nel quartiere di Carignano e il candidato del centrosinistra Andrea Orlando che ha votato alle 10.30 nel seggio allestito nella scuola Adriana Revere in via Monteverdi a Spezia.

Orlando: grazie a chi ha consentito voto, vicino a popolazioni colpite da maltempo

«Vorrei fare un ringraziamento a tutte le persone che in condizioni di difficoltà hanno consentito lo svolgimento del voto quindi ai rappresentanti di lista, agli scrutatori, ai presidenti, alle forze dell’ordine e al personale dedicato delle amministrazioni pubbliche che in questi giorni consentono un esercizio fondamentale come quello del voto. Vorrei in queste ore manifestare la vicinanza a tutte le persone e alle popolazioni colpite in queste giornate dal maltempo. Un pensiero particolare alla vicenda di Arenzano e un ringraziamento a tutti coloro che hanno operato per prestare i soccorsi per consentire che una vicenda, ancora una volta, che vede la nostra regione in difficoltà, non avesse effetti ancora più gravi». Lo ha detto il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Liguria, Andrea Orlando, dopo aver votato nel suo seggio a La Spezia.

Bucci al seggio: ogni voto può fare la differenza

«Oggi e domani decidiamo chi amministrerà la nostra Liguria. Votare è un’espressione di democrazia e libertà, ogni voto può fare la differenza. È un diritto che va esercitato perché ognuno di noi conta! Io l’ho già fatto, non rinunciate a scegliere il vostro futuro. Buon voto Liguria!». Lo ha scritto su un post sui social il candidato del centrodestra alle regionali liguri Marco Bucci mostrando la foto del momento in cui è andato a votare stamani a Genova.

I candidati

 

Sono 1.341.799 gli elettori liguri chiamati al voto domenica 27 e lunedì 28 ottobre per scegliere il nuovo presidente della Regione Liguria insieme ai trenta componenti dell’assemblea legislativa regionale, in crescita dello 0,09% rispetto al 1.340.604 di aventi diritto nell’ultima tornata elettorale nel 2020 quando si recarono alle urne 716.211 votanti con un’affluenza del 53,42 %.

Quattro anni fa tra i dieci candidati alla guida della Regione, uno in più rispetto a oggi, il presidente uscente Giovanni Toti sostenuto dall’intero centrodestra ottenne la riconferma con 383.053 voti, il 56,13% del totale, seguito dal candidato del campo largo centrosinistra-M5S (senza Italia Viva)-Ferruccio Sansa con 265.506 voti al 38,90%, nessun altro candidato superò la soglia di sbarramento del 3%. Terzo più votato il candidato Aristide Massardo che, sostenuto da Psi, +Europa e Italia Viva, si fermò al 2,42%. Cinque le liste a sostegno di entrambi i principali schieramenti politici protagonisti delle elezioni regionali nel 2020, oggi il centrodestra è salito a sette mentre il campo progressista a sei. Allora la Lista Toti risultò la forza politica più votata in Liguria con il 22,61% dei consensi seguita da Partito Democratico-Articolo Uno al 19,89%, Lega al 17,14%, Fratelli d’Italia al 10,87%, Movimento 5 Stelle al 7,78%, Lista Sansa 7,14%, Forza Italia al 5,27% e altri. Oggi a livello provinciale gli elettori sono 732.024 a Genova, dove entrambi i principali schieramenti hanno deciso di chiudere la campagna elettorale, 243.962 a Savona, 186.813 alla Spezia e 179.000 a Imperia. Domenica e lunedì le 1.785 sezioni liguri saranno aperte domenica 27 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 28 ottobre dalle 7 alle 15. Nove i candidati alla presidenza della Regione Liguria che gli elettori potranno votare sulla scheda elettorale nel seguente ordine: Alessandro Rosson (Indipendenza! Alemanno per Rosson), Davide Felice (Forza del Popolo), Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare), Marco Giuseppe Ferrando (Partito Comunista dei Lavoratori), Nicola Rollando (Per l’Alternativa — Potere al Popolo! — Pci — Rifondazione Partito Comunista Sinistra Europea), Maria Antonietta Cella (Partito Popolare del Nord Autonomia e Libertà), Nicola Morra (Uniti per la Costituzione), Marco Bucci (Orgoglio Liguria — Vince Liguria — Lega — Udc — Fratelli d’Italia — Alternativa Popolare — Forza Italia) e Andrea Orlando (Movimento 5 Stelle — Partito Democratico — Liguri a Testa Alta — Alleanza Verdi e Sinistra — Lista Andrea Orlando presidente — Patto Civico Riformista per Orlando). Oltre cinquecento i candidati consiglieri regionali. 

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]