Rispetto al taglio del cuneo, «l’anno scorso la misura fino ai 35mila euro dava una dote mediamente di cento euro e l’abbiamo fatto per 13 milioni di lavoratori e lavoratici italiane».
Quest’anno «non solo lo confermiamo» ma «la cosa nuova è che arriviamo ai 40mila euro» e ne usufruiranno «1,3 milioni di lavoratori che avranno questo beneficio, che l’anno scorso non lo avevano». Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso di un evento a Genova, parlando del taglio del cuneo contenuto nella prossima manovra.
Pensioni minime, verso l’aumento per le 2025 a 621 euro: incremento del 2,7%
Manovra, le parole di Giorgetti
«Non solo, le lavoratrici donne e madri con due figli e oltre avranno un’ulteriore forma di aiuto e decontribuzione fino a quando ogni figlio avrà dieci anni — spiega Giorgetti -. Poi introdurremo una serie di misure per tutelare le famiglie con figli».
Nella prossima manovra ci sarà inoltre «una novità» costituta da «una forma di benefit fiscale fino a 5mila euro per le spese, che il lavoratore o l’azienda sostiene per unità abitative per eventuale trasferimenti, che sono sostanzialmente defiscalizzate» e quindi «non pagheranno», ha sottolineato Giorgetti.
Come cambiano le pensioni minime
Le pensioni minime, invece, nel 2025 dovrebbero aumentare del 2,7% rispetto al trattamento minimo prima della maggiorazione (598,61 euro) e dell’1% dell’inflazione del 2024: arriverà così — secondo alcune fonti — a 620,92 euro rispetto ai 614,77 di quest’anno. Nella manovra inoltre dovrebbe essere introdotta la possibilità di usare i fondi integrativi alimentati con il Tfr per consentire di andare in pensione a coloro che non hanno raggiunto l’importo dell’assegno sociale con il sistema contributivo e andare così in pensione di vecchiaia a 67 anni.
Giorgetti e il rating dell’Italia
«Incredibilmente rispetto a gufi e corvacci che pronosticavano che questo governo, ‘A’; avrebbe portato il Paese in fallimento e ‘B’: non avrebbe mantenuto le promesse elettorali, non solo non stiamo portando il paese in fallimento ma anzi addirittura incredibilmente abbiamo migliorato il rating e abbassato lo spread», ha quindi sottolineato Giorgetti a margine dell’evento.
Zioni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this