17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

dall’intitolazione annunciata da Salvini al ricorso di Sala


La giunta del Comune di Milano ha approvato una delibera per presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) contro la decisione di titolare l’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi.

Tajani: «No a nuove tasse. Con Marina Berlusconi tutto a posto, non sono lo strumento di nessuno»

Lo ha annunciato oggi il sindaco Giuseppe Sala, a margine dell’inaugurazione della Settimana Verde, specificando che Milano si unirà al ricorso «insieme ad altri comuni» quello di Cardano al Campo, Samarate e Somma Lombardo, nei cui territori si trova l’aeroporto. Una volta approvata la delibera, il ricorso sarà formalmente depositato al Tar, probabilmente entro la prossima settimana, ma il primo cittadino ha precisato però di non avere ancora «informazioni precise sulle tempistiche». Ma cosa si legge nel testo della delibera, e soprattutto perchè si è arrivati a titolare l’aeroporto di Malpensa a Berlusconi? Ripercorriamo la vicenda.

«Provvedimenti illegittimi»

La delibera propone di presentare ricorso al Tar per ottenere l’annullamento dell’ordinanza dell’Ente nazionale per l’aviazione civile dell’11 luglio 2024, che intitola l’aeroporto internazionale di Malpensa a Silvio Berlusconi. Nell’atto si legge che «la denominazione dell’aeroporto include il nome ‘Milano’ in associazione con ‘Silvio Berlusconi’, senza che l’uso del nome ‘Milano’ sia stato autorizzato dal Comune». Ciò rende i provvedimenti «illegittimi, poiché l’amministrazione comunale rivendica diritti esclusivi sull’uso del nome ‘Milano’, che può essere concesso a terzi solo previa autorizzazione, ai sensi del regolamento comunale». In questo caso, tale autorizzazione «non è stata né richiesta né concessa».

Milano, il Comune contro l’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Berlusconi. Sala: «Faremo ricorso»

La vicenda

La proposta viene lanciata pubblicamente dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, il 5 luglio, dal palco del «Forum in masseria» di Bruno Vespa a Manduria. Pochi giorni dopo arriva l’okey dell’Enac, che aveva confermato ufficialmente «con effetto immediato» di intitolare l’aeroporto al Cavaliere. Felice dell’iniziativa anche il presidente della Regione, Fontana, che aveva definito l’iniziativa come «un giusto tributo».«Un riconoscimento che segue all’intitolazione a Berlusconi del Belvedere del 39esimo piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta e luogo simbolo della nostra Regione». L’idea, in realtà, circolava da tempo: il Consiglio regionale della Lombardia, come riferisce il Corriere, aveva approvato nel 2023 l’ordine del giorno presentato dal gruppo di minoranza Lombardia Migliore-Letizia Moratti che chiedeva alla Giunta di attivarsi con i soggetti preposti (ossia Ministero dei Trasporti ed Enac ) per intitolare Malpensa a Berlusconi. L’odg alla fine era passato con 28 voti di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lombardia Migliore e Noi Moderati. La notizia lanciata a luglio, aveva fatto divampare non poche polemiche. Soprattutto nell’opposizione, polemiche a cui si era unito anche il sindaco di Milano, di centrosinistra:«Se questi sono i tempi barbari che stiamo vivendo, ce ne facciamo una ragione, ma non posso essere di certo felice- aveva chiarito — Questo a prescindere dall’idea e dal nome, è pazzesco che in Italia una decisione del genere venga presa da un presidente di Enac». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]