18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Tecna, il salone internazionale delle tecnologie e delle forniture per le superfici a Rimini


Ha preso il via a Rimini l’edizione 2024 di TECNA il salone internazionale delle tecnologie e delle forniture per le superfici.

Libri rari/ I 500 anni de «Li soppositi» dell’Ariosto: la commedia, gli esemplari rimasti e le biblioteche dove trovarla

Il programma 

Questa edizione vuole offrire ai visitatori una panoramica aggiornata su quali siano le soluzioni tecnologiche per produrre qualsiasi tipologia di superfici e materiali, da quelli più tradizionali a quelli più innovativi, l’ibridazione nelle tipologie di rivestimento, il loro uso negli spazi domestici e pubblici, la ricerca di tecniche innovative ed estetiche integrabili tra loro. All’interno di TECNA sta svolgendo un ruolo molto importante Angi, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, che ha coinvolto un nutrito gruppo di Startup all’interno del quartiere fieristico. “Come ANGI siamo lieti di essere sia main partner che promotori del distretto innovazione dell’Area Startup qui all’edizione 2024 di TECNA – afferma il Presidente di ANGI Gabriele Ferrieri-. Da giovani innovatori abbiamo l’obiettivo di valorizzare questo distretto e lo abbiamo fatto coinvolgendo decine di aziende innovative da tutta Italia mettendo in luce i grandi progressi in termine di innovazione e utilizzo delle nuove tecnologie di tutto il comparto e lo abbiamo fatto all’interno di Tecna che rappresenta da più di 40 anni il punto di riferimento per l’industria delle superfici. Un lavoro straordinario che abbiamo saputo costruire con i nostri partner, sia del Ministero degli Esteri che dell’Agenzia ICE, così come con il Tecnopolo di Rimini e con Asima Tech, l’associazione di categoria aderente a Confindustria, che rappresenta questo meraviglioso mondo. Ricordiamo che ANGI è main partner di Italian Exhibition Group in tutti gli appuntamenti fieristici: parliamo della divisione Green & Tech, di quella di Food & Beverage, fino a quella del Gaming e di Sport & Salute, con l’obiettivo di promuovere sia la visione che un percorso di incubazione e di supporto alle imprese innovative di tutte le diverse categorie merceologiche e siamo orgogliosi di farlo all’interno di un contesto importante come quello di Rimini, coadiuvati da una regione come quella dell’Emilia-Romagna particolarmente sensibile all’innovazione. Un percorso che ci vedrà protagonisti nel medio-lungo termine con l’obiettivo di poter evidenziare l’innovazione e il trasferimento tecnologico nelle diverse filiere che consentirà di creare un ponte in termini di open innovation tra le aziende innovative e quelle tradizionali per favorire occupazione, valorizzazione delle competenze, promozione dei territori dell’ecosistema Paese, che non sempre riescono ad esprimere il loro reale valore in termini di innovazione e digitale, anche all’estero considerando la presenza e l’interesse di tanti player internazionali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]