14.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

Casa Preti, la filosofia che ha dato vita alla nuova collezione della maison presentata alla Milano fashion week


Un seggio elettorale, uno spazio di riflessione, un luogo dove scoprire una prospettiva intima e diretta, la scelta di prendere posizione per una essenziale idea di società. Questo è Ex Voto, titolo della collezione primavera estate 2025 di CASA PRETI.

Emma Coronel, chi è la moglie di El Chapo che ha sfilato in abito da sposa per la Milano fashion week

La sfilata 

In calendario per la Milano Fashion Week sabato 21 settembre 2024. Con schede alla mano e matita, gli ospiti saranno invitati a prendere parte alla performance ideata da Mattia Piazza, direttore creativo della maison palermitana. Un gruppo di modellǝ interpreterà i capi della nuova collezione, mentre il pubblico potrà
esprimere simbolicamente il proprio voto, scegliendo tra valori cardine come amore, famiglia e musica, che incarnano l’essenza della visione del mondo del marchio. «L’allestimento richiama simbolicamente il gesto del voto – spiega Mattia Piazza– offrendo agli ospiti la possibilità di entrare all’interno di una cabina elettorale per esprimere una scelta. È un gesto semplice, ma potente, che riflette l’amore per se stessi e per la comunità.

Questo dialogo tra scelta personale e responsabilità collettiva – conclude – si traduce nei capi della collezione, ispirati alla libertà e al cambiamento». Le creazioni, realizzate con fibre organiche, sono caratterizzate da volumi ampi e tagli decisi che evocano figure iconiche de La Libertà che guida il popolo di Delacroix e de Il quarto stato di Pellizza da Volpedo. La palette cromatica spazia dai toni del bianco e del grigio fino ai rosa tenui e arancioni ed esprime la delicatezza e la forza insita nell’atto della scelta, mentre i pattern richiamano visivamente le schede elettorali, sottolineando il potere che ogni singolo gesto può avere nel plasmare la realtà.

La collezione

La collezione primavera estate 2025 di Casa Preti si concentra sul tema della scelta. Da sempre schierati a favore del diritto e dei diritti, oggi più che mai sentiamo l’esigenza di tradurre questo concetto, fondamentale ma semplice, che riguarda la nostra libertà: il voto. Inteso come possibilità radicale di cambiamento. Elementi stilistici, come ex voto, simboleggiano non tanto una promessa a una divinità, ma verso se stessi e al dovere che coinvolge l’altro. Tornare all’essenziale con fibre organiche e linee rigorose che de La Libertà che guida il popolo di Delacroix ne traducono analiticamente la natura di una chemisier scivolata sulle spalle, pronta a prendere in mano la bandiera della libertà. Capi che citano le vesti dell’incedere de Il quarto stato di Pellizza da Volpedo, che dall’onirico della tela conducono ad una divisa netta e rigorosa. Il sogno di libertà può diventare realtà attraverso la scelta di ogni singolo individuo. Abbiamo nitido il sogno del mondo in cui vogliamo vivere, così come è nitida la palette di colori, che si muove dai toni dei bianchi e dei grigi tenui che acquistano forza accompagnati dai rosa. La collezione si struttura con volumi ampi e tagli decisi e da
pattern di griglie che richiamano schede elettorali. È dal semplice gesto di una matita che incide un segno sul foglio che si può riscoprire la forza del nostro sentire, l’artigianalità visionaria, la famiglia e l’incontro.

La storia 

Casa Preti, fondata nel 2017 a Palermo, è frutto della passione del designer Mattia Piazza per la sartorialità etica e siciliana, interpretata attraverso un processo di rilettura del contemporaneo con attente volumetrie per capi senza tempo. Il brand prende ispirazione dal pittore caravaggesco di scuola napoletana Mattia Preti, con abiti caratterizzati da linee clericali che, non essendo mutate nel tempo, hanno raggiunto un livello di verità tale da renderle icone. Casa Preti nasce dall’idea di una artigianalità visionaria, rispondendo alle sfide del presente con il principio fondante del marchio del “buono uguale bello”, che si riflette in una filiera attenta e una produzione locale che valorizza i tessuti italiani. Il garbo rappresenta uno dei pilastri di Casa Preti, nella scelta dei tagli e nel rapporto intimo con il cliente. Un luogo in cui sentirsi a casa, gli abiti non sono semplici vestiti, ma luoghi da vivere, disegnati per donare un senso di comodità e di abbraccio. Le linee morbide delle collezioni interpretano il lusso come la possibilità di concedersi il giusto tempo nella produzione e nella scelta, permettendosi sempre spazi di libertà, con capi che raccontino la giocosità e la spontaneità del nostro DNA, attraverso materiali e colori che interagiscono con un’anima legata alla tradizione sartoriale italiana e al rigore delle forme.

Lo stilista 

Nato a Palermo, Italia, Mattia Piazza ha intrapreso studi musicali di lirica e chitarra classica, prima di dedicarsi alla progettazione della Moda presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Conclusi gli studi nel 2016, ha intrapreso un percorso esperienziale di ricerca che lo ha riportato in Sicilia, dove ha fondato Casa Preti nel 2017. Mattia Piazza ha partecipato alle ultime edizioni di Altaroma, prendendo parte alla Roma Fashion Week, e ha sviluppato collaborazioni con artisti di rilievo come Vanessa Beecroft, Carla Chiarelli, La Rappresentate di Lista e Gabriele Salvatores. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]