ROMA La campagna elettorale per la presidenza della Regione Liguria ha ufficialmente aperto le danze: i motori cominciano a scaldarsi. A inaugurare il campo ci ha pensato ieri la segretaria del Partito democratico Elly Schlein scesa al fianco del candidato per il centrosinistra, Andrea Orlando, nell’ultima data della festa dell’Unità del Pd genovese, che prosegue ormai da più di un mese. Il luogo scelto per aprire la corsa rivela subito una certa simbologia: piazza Don Gallo a Genova. Un omaggio evidente al prete “degli ultimi”, simbolo di accoglienza e inclusione, valori che risuonano da mesi, con forza, anche nel clima politico, dove tutti i partiti stanno prendendo posizione sulla questione della cittadinanza.
Conte-Grillo, la faida ai vertici del Movimento 5 Stelle: quali sono le prossime tappe
Anche Marco Bucci, candidato del centrodestra, ha ufficialmente avviato ieri la sua campagna elettorale, ma senza la presenza dei leader della maggioranza: bisognerà aspettare ancora qualche giorno.
GLI APPUNTAMENTI
Per il sindaco di Genova, sostenuto da un totale di sette liste a favore della sua corsa alla presidenza della Regione, di cui due civiche, venerdì si preannuncia una giornata importante: Matteo Salvini sarà presente in Liguria per supportarlo. Intanto la Lega invierà anche il generale Roberto Vannacci, per dare ulteriore slancio alla campagna. Tornerà presto nella regione anche il segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, dopo aver recentemente accolto Marco Scajola nel partito, l’ex assessore della lista “Cambiamo” precedentemente negli azzurri. Ma l’attenzione è rivolta soprattutto alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che parteciperà a un’iniziativa congiunta della coalizione per chiudere la campagna elettorale. Questo evento si preannuncia cruciale in vista delle elezioni del 27 e 28 ottobre, consolidando il messaggio unitario del centrodestra. Oltre a questi appuntamenti, entrambi i candidati hanno programmato una serie di tappe elettorali in tutta la Liguria.
Nonostante la corsa sia appena iniziata, il clima si preannuncia già rovente: sono cominciati gli scontri tra le parti. Ieri mattina Schlein ha attaccato in un’intervista Bucci, sostenendo che la sua candidatura non sarebbe altro che la «continuazione della presidenza di Toti», l’ex governatore, che è stato ai domiciliari per tre mesi nell’ambito della maxi inchiesta per corruzione che lo vede tuttora coinvolto. «In questi anni non l’abbiamo visto contrastare la privatizzazione strisciante della sanità ligure — ha detto la segretaria dem — In Liguria bisogna riportare la democrazia al posto delle consorterie e dei giri chiusi che decidevano come utilizzare i beni comuni». Non è tardata ad arrivare la risposta di Bucci, che ha chiesto a Schlein di «ripetere tutte le sciocchezze che ha anticipato» perché «non potrebbe farmi un regalo migliore: non è che ripetendo a pappagallo tutti gli slogan falsi, alla fine diventino veri».
LA DOPPIA SFIDA
Le elezioni in Liguria saranno le prime ad aprire la stagione elettorale che porterà al voto anche altre due regioni: l’Emilia-Romagna e l’Umbria, entrambe il 17 e 18 novembre. Questa corsa alle urne rappresenta un importante test politico per entrambe le fazioni. Per il centrosinistra, si tratta della prima prova del campo “larghissimo”, dopo il ritorno nel centrosinistra di Matteo Renzi (che in Liguria correrà senza simbolo) e le recenti tensioni interne. «Vincere in Liguria per costruire l’alternativa», ha lanciato ieri la sfida Schlein dal palco di piazza Don Gallo. «In questi giorni sono stato oggetto di attacchi di tutti i candidati, segno che sono nervosi e che stiamo dettando noi l’agenda», ha rincarato Orlando. Anche per il centrodestra si tratta di una sfida significativa: dopo le sconfitte alle amministrative di giugno in tutti e sei i capoluoghi di Regione, una vittoria in Liguria potrebbe segnare un cambio di tendenza. E dimostrare che la vicenda giudiziaria che ha coinvolto Giovanni Toti non ha impattato sul «buon governo» della Liguria rivendicato dai leader della maggioranza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this