Non si ferma il Pisa che nella sesta giornata di Serie B ha respinto l’assalto del Brescia, reduce da 2 successi, infilando la terza vittoria consecutiva. I tifosi nerazzurri spingono Pippo Inzaghi facendosi vedere gasatissimi all’Arena Garibaldi con 8.500 spettatori. Piccinini l’ha sbloccata dopo un paio di minuti, Moncini l’ha ripresa all’inizio della ripresa e Tramoni ha messo di nuovo freccia portando i suoi a 14 punti, +2 sullo Spezia dopo il 4-2 contro la Carrarese nel derby (al di là delle regioni diverse) tornato dopo 77 anni tra due realtà divise da 22 chilometri e +3 sul Sassuolo che ha ringraziato Laurienté della vecchia guardia per il successo a Cosenza, il secondo consecutivo che è una conferma della vocazione da trasferta dove la squadra di Grosso ha ottenuto 8 degli 11 punti in classifica grazie a 2 vittorie e 2 pareggi. Lo Spezia si è imposto in rimonta con i fratelli Francesco Pio (doppietta) e Salvatore Esposito (un gol e 2 assist) nel 4-2 al Picco con 10.500 spettatori.
Gila illude la Lazio, poi la rimonta della Fiorentina con la doppietta di Gudmundsson: altro ko in trasferta per Baroni
Il ricordo di Schillaci
Minuto di silenzio su tutti i campi per ricordare Totò Schillaci e al Barbera di Palermo c’è stata grande commozione. Le squadre sono scese in campo per il riscaldamento con la maglia azzurra numero 19 indossata dal bomber a Italia ’90. Commosso suo nipote Di Mariano, in campo dall’inizio nelle file rosanero. Al fischio d’inizio gli striscioni dei tifosi hanno reso omaggio al campione. Nello 0-0 in campo contro il Cesena è poi accaduto davvero di tutto con 4 gol annullati, tre dei romagnoli e una del Palermo.
Riscossa Bari
Nel sabato della festa del patrono San Matteo, la Salernitana, con 1.466 tifosi in curva tra le 10.500 presenze totali al Mapei Stadium-Città del Tricolore, ha trovato un santo nella porta della Reggiana, Francesco Bardi, che ha parato di tutto. Si è sbloccata la Sampdoria di Sottil che ha trovato il primo successo in campionato grazie al gol del terzino Venuti, alla seconda rete stagionale. Si è svegliato il Modena di Bisoli che ha rifilato 3 gol alla Juve Stabia con Palumbo su rigore, Santoro e Abiuso. Per i campani di Pagliuca solo un punto in 3 gare e 2 ko filati. Il Bari ha preso la via giusta con 2 vittorie di fila dopo 2 pareggi: l’ex Longo, con 1.000 tifosi pugliesi al seguito, è passato allo Stirpe contro il Frosinone che è ultimo in classifica senza vittorie ed è uscito tra i fischi dei suoi tifosi allo Stirpe dopo i gol di Maita, Dorval e Favilli. Vivarini ha ammesso: «Prestazione inaccettabile, squadra depressa». Il direttore sportivo Angelozzi ha difeso l’allenatore escludendo l’esonero.
Sale il neopromosso Mantova e si rivela una sorpresa dopo la prestazione e il gol di Mancuso al 92’ in casa contro il Cittadella sconfitto dopo 4 risultati positivi.
Risultati
Catanzaro-Cremonese 1-2
Frosinone-Bari 0-3
Cosenza-Sassuolo 0-1
Mantova-Cittadella 1-0
Modena-Juve Stabia 3-0
Palermo-Cesena 0-0
Pisa-Brescia 2-1
Reggiana-Salernitana 0-0
Sampdoria-Sudtirol 1-0
Spezia-Carrarese 4-2
Classifica
Pisa 14 punti, Spezia 12, Sassuolo 11, Cremonese 10, Mantova 10, Brescia 9, Sudtirol 9, Modena 8, Bari 8, Palermo 8, Cittadella 8, Cesena 8, Reggiana 8, Juve Stabia 8, Salernitana 7, Catanzaro 6, Sampdoria 5, Cosenza 4 (-4), Carrarese 3, Frosinone 3.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this