Totò Schillaci, deceduto oggi 18 settembre, era da tempo affetto da un tumore al colon. Le condizioni si erano «sensibilmente aggravate» sin da ieri. Questa tipologia di tumore è tra le più diffuse in Italia: sarebbe addirittura il secondo per incidenza, con circa 50.000 nuove diagnosi nel 2023, secondo il rapporto «I numeri del cancro», subito dopo il tumore al seno.
Regina Elisabetta, due anni fa la morte: gli ultimi giorni, le cause del decesso, la storia del suo regno
Maurizio Vecchi, professore di gastroenterologia all’Università degli Studi di Milano, ha commentato la situazione all’Adnkronos Salute, sottolineando quanto sia cruciale la diagnosi precoce: «Se preso nei primissimi stadi, il tumore al colon può essere completamente debellato, con una sopravvivenza a cinque anni superiore al 90%. Ma per ottenere questi risultati è fondamentale aderire agli screening».
Leave feedback about this