17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

527 partite di coppe e nuovi talent


L’Europa nella casa dello sport di Sky. Dal 17 settembre le coppe continentali arrivano su Sky Sport (e in streaming su Now). Ci saranno 51 notti Uefa per 527 partite live totali. Nuovo format per Champions, Europa League e Conference: otto le squadre italiane ai nastri di partenza. Di queste, cinque per la prima volta nella massima competizione europea: Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna. Per quanto riguarda la Champions, Sky e Now trasmettono in esclusiva 185 delle 203 partite della stagione 2024-2025 (inclusi i preliminari dei playoff che si sono svolti ad agosto) fino alla finale di Monaco di Baviera del 31 maggio 2025. Così come saranno in esclusiva tutte le 342 gare di Europa e Conference League.

Champions League, il calendario: l’Inter con il City in trasferta, Milan-Liverpool e Juve-Psv. Le gare di Atalanta e Bologna

E sarà un’avventura da vivere nel 2027. Nelle due serate a settimana dedicate alla più prestigiosa delle coppe europee, il martedì e il mercoledì – anche giovedì 19 settembre, nella settimana inaugurale – Federica Masolin condurrà Champions League Show, lo studio pre e post partita con le leggende del calcio che compongono la squadra di Sky Sport. Paolo Condò sarà la “prima firma” giornalistica, mentre Mario Giunta – conduttore anche dello studio di Europa League, tutti i giovedì – proporrà notizie, statistiche, curiosità e spazi di approfondimento.

Champions League, le avversarie delle italiane: Inter e Juve contro il City, il Milan con il Liverpool. Il calendario completo
 

La squadra di talent

Con Fabio Capello in panchina, questa sarà la squadra dei talent di Sky Sport: Zvonimir Boban, Alessandro Del Piero, Beppe Bergomi, Esteban Cambiasso, Paolo Di Canio, Luca Marchegiani, Alessandro Costacurta, Blerim Dzemaili, Massimo Gobbi, Giancarlo Marocchi, Michele Padovano, Lorenzo Minotti, Riccardo Montolivo, Fernando Orsi e Aldo Serena. Inoltre, tra le novità in squadra due nuovi arrivi, il telecronista Stefano Borghi e la giovane creator Lisa Offside. Grande attenzione come sempre alla tecnologia: sarà possibile vivere l’atmosfera e l’adrenalina dei più straordinari palcoscenici del calcio europeo grazie a innovative inquadrature aeree con Robycam, droni dedicati e camere Mini Ultra Motion da bordocampo. Sviluppo e sperimentazione per migliorare anche nel corso della stagione la visione dei match prodotti da Sky Sport, come i nuovi “slomo” iperdefiniti e l’implementazione della realtà aumentata direttamente sulle azioni in campo.
 

La settimana delle Coppe

Dal lunedì al venerdì, alle 14, spazio a Euro Show, condotto da Valentina Mariani e Niccolò Omini. Invece, ogni lunedì alle 21 appuntamento con Champions League Preview, per tutte le anticipazioni sui temi della settimana di Coppe. Si scenderà in campo nelle serate del martedì e del mercoledì, con un triplo appuntamento in compagnia di Champions League Show, che alle 18 e alle 19.30 guiderà gli appassionati verso il calcio d’inizio delle sfide pomeridiane e serali, quelle delle 18.45 e delle 21. A seguire, dalle 23, highlights, commenti, interviste e aggiornamenti post partita, per non perdere neanche un istante delle emozioni delle gare. Nei giovedì di Coppa, i pre e post partita di Europa e Conference League saranno condotti da Mario Giunta. Dal martedì al giovedì alle 18.45, Campo Aperto Europa, spazio di approfondimento sulle Coppe con collegamenti, news e interviste. Il martedì e il mercoledì, a mezzanotte, After Party, con i commenti dei talent di Sky Sport nello studio di Federica Masolin, che condurrà anche una nuova rubrica in chiusura della settimana europea, il giovedì: After Party – Best of Europe, il programma che in un’ora, dalle 23.30, ricostruirà tutto quello che è successo nella tre giorni di sfide continentali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]