Lorenzo Pellegrini continua a far discutere. Nella bellissima vittoria dell’Italia di ieri contro la Francia ha giocato una gara sufficiente ma senza emergere e Spalletti lo ha lasciato fuori al 45’. Non è rientrato in campo nel secondo tempo come era già successo agli Europei contro la Croazia. Resta centrale nel progetto degli Azzurri, ma come accade nella Roma non riesce ad esprimere le sue qualità. Anche con Mourinho nella stagione 2022/2023 era stato sostituito due volte prima del rientro in campo per la seconda frazione di gioco: una volta in Coppa Italia contro il Genoa e una seconda in Europa League col Feyenoord dopo un calcio di rigore sbagliato.
Con Daniele De Rossi è un titolare fisso e nelle prime tre uscite stagionali ha giocato due volte tutta la gara e con la Juventus è uscito all’82’.
I giallorossi al rientro dalla pausa dovranno cambiare marcia per la corsa alla Champions League. Due punti in tre partite sono un bottino misero per una squadra che ha bisogno di tornare nell’Europa che conta. Domenica 15 settembre si ripartirà da Genova (ore 12.30) dove l’anno scorso Pellegrini e compagni naufragarono: sconfitta per 4-1. L’abbondanza a centrocampo c’è ma il numero 7 dovrebbe partire senza dubbi dal 1’. Marassi evoca bei ricordi per lui: contro la Samp segnò il suo primo gol in Serie A con la maglia della Sampdoria (3 in totale al Ferraris). Dal suo piede destro ci si aspettano assist e gol.
L’ultimo passaggio decisivo è datato 10 febbraio. In quel caso furono ben 2 nella sfida all’Olimpico contro l’Inter. Mentre l’ultima rete su azione è quella al Sassuolo del 17 marzo. Serve qualcosa più per tornare a essere Lorenzo ‘Il Magnifico’. Prima dovrà pensare alla seconda sfida di Nations League contro Israele in programma lunedì. Poi tornerà a Trigoria dove martedì è fissata la ripresa degli allenamenti. De Rossi ha concesso dei giorni di riposo alla squadra. Questa mattina si sono allenati solamente Hummels e Hermoso che hanno bisogno di entrare subito in forma dopo l’estate passata senza preparazione atletica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this