22.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

andrò al Forum Ambrosetti, vedrò Meloni


Tajani: ius scholae? Nessun passo indietro

«Ius scholae? Nessun passo indietro: il tema della cittadinanza deve essere affrontato complessivamente». Così Antonio Tajani, a margine del Forum Ambrosetti a Cernobbio rispondendo a una domanda su eventuali frizioni con la Lega sul tema. «Riteniamo sia giusto dire la nostra — ha detto il ministro — poi valuteremo con i nostri alleati se sono d’accordo o meno. Ho dato mandato ai gruppi di Forza Italia per fare uno studio sulla cittadinanza. Presenteremo una proposta di legge complessiva», ha spiegato. «Noi abbiamo le nostre idee e i nostri valori» e nel programma del centrodestra è messo nero su bianco «l’impegno per l’integrazione economica e sociale dei migranti regolari», ha concluso.

Orban: Meloni come una sorella, insieme possiamo aprire nuova era

Giorgia Meloni «è la mia sorella cristiana. All’inizio questo tipo di rapporto non ha avuto un ruolo importante nella politica europea, ora insieme possiamo aprire una nuova era». Lo ha detto il premier ungherese, Viktor Orban, a margine della 50ma edizione del Forum di Ambrosetti a Cernobbio. Per Orban «avere le stesse basi culturali gioca un ruolo più importante rispetto al passato. Non è solo una collega politica ma una sorella cristiana». Questo concetto, ha spiegato, «ha un senso politico fondamentale per l’Ungheria ma credo anche per l’Italia. Questo aspetto culturale della politica tornerà in Europa come è giusto che sia». Poi, a chi gli chiedeva se Meloni sia una nuova Angela Merkel, Orban ha replicato: «Non mi sembra che si sia candidata per le elezioni in Germania…»

Zelensky: andrò al Forum Ambrosetti, vedrò Meloni

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su Telegram che parteciperà in persona al Forum Ambrosetti. Zelensky è arrivato questa mattina alla base aerea di Ramstein, in Germania, per partecipare a una riunione del Gruppo di contatto sulla difesa dell’Ucraina. «Poi toccherà all’Italia — si legge nel messaggio -. Forum economico internazionale Ambrosetti, incontri con i rappresentanti dell’imprenditoria italiana. Negoziati con il primo ministro italiano, George Meloni. Coordiniamo le nostre posizioni con tutti gli alleati del G7».

Mattarella: ci sono spinte nostalgiche, provocarono tragedie

«Nella pubblica opinione si riaffacciano, sono presenti, spinte che immaginano, senza motivo, un futuro frutto di nostalgie di un passato che ci ha riservato, invece, spesso, tragedie. Ciascuna generazione viene chiamata a combattere contro fantasmi che sperano nell’oblio per poter riemergere con vesti nuove». E’ questo uno dei passaggi dell’intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha aperto il Forum Teha di Cernobbio. «Tocca alle forze della società civile, nella loro interezza — ha aggiunto — essere consapevoli che difendere il quadro della civiltà in cui vivono, e che contribuiscono a definire, è compito che non soltanto li interessa ma li riguarda».

Mattarella: sconcertanti le critiche che arrivano da protagonisti dei vari passaggi

«Le scelte che talvolta sono oggetto di polemiche a livello locale, sconcertanti quando derivano da protagonisti che han preso parte a questi passaggi, sono il frutto non di normative imposte da oscuri poteri, bensì sono concordate in sede comunitaria tra i governi nazionali, la Commissione, il Parlamento europeo con procedimenti partecipati e trasparenti». Lo ha detto il capo dello Stato Sergio Mattarella parlando dell’Unione europea nel suo intervento al forum Ambrosetti.

Mattarella: l’Italia è un debitore onorabile, non bisogna aver paura delle riforme

«L’Italia è un debitore onorabile con una storia trentennale, gli avanzi statali primari annui e con un debito pubblico cresciuto in larga misura dal 1992, principalmente a causa proprio degli interessi». Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso del Forum Teha di Cernobbio.  «Non bisogna avere paura delle riforme, di guardare avanti, di immaginare un Europa sempre più perfezionata nella sua architettura e sempre più inclusiva di quei popoli come quelli dei Balcani occidentali che aspirano da tempo di partecipare a questa avventura».

Mattarella: allargare gli orizzonti

«Riflettere, allargare gli orizzonti e quindi assumere soluzioni per le sfide che il mondo si trova ad affrontare a partire dalla sostenibilità». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso del Forum Teha di Cernobbio.

Orbàn: spero che Zelensky venga qui

«Spero che sarà qui». Così il primo ministro dell’Ungheria e presidente di turno del Consiglio dell’Unione europea Viktor Orbàn, al suo arrivo al Forum Teha a Cernobbio, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano se incontrerà il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky durante il Forum Teha a Cernobbio in corso a Villa D’Este

Mattarella: l’Europa è incompiuta

«L’Europa è incompiuta». Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al workshop Thea di Cernobbio ricordando le «recenti lucide scelte dalla commissione von Der Leyen a seguito della pandemia». Si tratta di «scelte di discernimento significative» sfociate nelle «politiche coraggiose sul debito con Next Generation Ue».

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]