18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Clostebol, cosa è lo steroide proibito usato dagli atleti della DDR a cui è risultato positivo Sinner


Tracce di Clostebol sono state trovate nelle urine di Jannik Sinner, facendolo risultare positivo a un controllo antidoping lo scorso aprile. Ma di cosa si tratta? Il clostebol è uno steroide anabolizzante nella lista nera della Wada, l’organo mondiale impegnato nella lotta al doping nello sport, inserita nella categoria degli agenti anabolizzanti proibiti . Una sostanza simile al testosterone nota per i suoi effetti in grado di aumentare le prestazioni fisiche. 

Il numero 1 al mondo comunque potrà partecipare agli US Open, in quanto un’approfondita indagine condotta dalla International Tennis Integrity Agency, ha stabilito che l’assunzione della sostanza è stata accidentale e che Sinner è innocente. 

Lo steroide usato per rigenerare il tessuto cutaneo

Il Clostebol di solito utilizzato come clostebol acetato,  è uno steroide anabolizzante sintetico derivato dall’ormone maschile testosterone.  

È una sostanza comunemente utilizzata in oftalmologia e soprattutto in dermatologia, per il trattamento delle ferite in modo rapido, ed è quindi possibile che un atleta ne venga a contatto in modo non intenzionale.

Quello che è stato rilevato in Sinner è un metabolita del Clostebol, ossia una sostanza che è stata prodotta mentre il Clostebol veniva progressivamente degradato durante il metabolismo.

Per questa sostanza, come per molte altre utilizzate nel doping, i metaboliti sono la spia del fatto che è stata usata e vengono rilevati anche quando nell’organismo non c’è più traccia della sostanza originaria.

Clostebol, gli effetti sul corpo 

Chiamato anche Clototestosterone, il Clostebol è in grado di aumentare le prestazioni fisiche e da almeno 30 anni è al centro di numerosi casi di doping. In particolare, stimolando la sintesi delle proteine, la sostanza favorisce l’aumento della massa e della forza muscolari e può aiutare a ridurre i tempi necessari ai muscoli per recuperare pienamente dopo un’intensa sessione di allenamento.

Permette inoltre di ossigenare i muscoli perché favorisce la produzione di globuli rossi e in questo modo aiuta ad affrontare sforzi prolungati. Questa sostanza è vietata nelle gare sportive non soltanto per i suoi effetti dopanti, ma per gli effetti collaterali che può avere e che possono provocare danni a livello di equilibrio ormonale, al sistema cardiovascolare e alla funzionalità del fegato. 

Clostebol e gli atleti della DDR

Il Clostebol era tra le sostanze chiave utilizzate nella Germania Est nello scandalo del «doping di stato». Gli atleti di questo stato (circa 10mila vittime) sono stati per anni costrette ad assumere un mix di sostanze tra cui questo steroide, spesso senza conoscerne la natura.

Il programma rimase in vigore dal 1968 fino al crollo della Repubblica Democratica Tedesca nel 1989. Negli anni ’90, furono esaminati gli archivi della DDR  e venne chiarita l’ampia portata di questa operazione che aveva portato a medaglie e record mondiali in modo scorretto e con conseguenze sulla salute degli atleti. Molti di loro, specialmente donne, ebbero pesanti effetti collaterali dovuti all’assunzione prolungata dello steroide. 

Il caso Sinner: sostanza usata dal suo fisioterapista 

Nelle urine di Sinner è stata trovata una quantità estremamente ridotta di Clostebol, inferiore a un miliardesimo di grammo. Il tennista è stato scagionato per una «assunzione inconsapevole», dovuta a una sostanza usata dal suo fisioterapista. Sinner non incorre in alcuna sanzione, e potrà proseguire la sua stagione.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]