17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Faro delle autorità Usa-Uk su Amazon e Microsoft


Mentre i colossi tech cercano di assumere posizioni predominanti nel settore dell’intelligenza artificiale, le autorità europee continuano a cercare di arginare il loro strapotere. L’ultimo episodio arriva dal Regno Unito: l’antitrust Uk sta cercando di capire se l’investimento da quattro miliardi di dollari in Anthropic — la principale rivale di OpenAI — da parte di Amazon può essere considerata una fusione, creando una posizione di potere e di controllo sul mercato. La decisione arriverà il 4 ottobre e potrebbe rappresentare un nuovo colpo per la Silicon Valley in Europa.

L’investimento di Amazon nella startup è il più grande della storia del gruppo fondato da Jeff Bezos: rappresenta inoltre un chiaro segnale della guerra per procura per la conquista della prossima grande speranza di Wall Street e dei grandi fondi d’investimento. Solo l’anno scorso Google ha messo due miliardi di dollari in Anthropic, nel tentativo di non perdere la corsa all’innovazione.

GLI ACCORDI
Microsoft invece possiede il 49% di OpenAI — l’azienda che produce ChatGPT — nella quale ha investito 11 miliardi di dollari. Nonostante nel 2023 le società IA siano state coperte di soldi, non sono ancora riuscite a creare un modello sostenibile che generi ricavi e per questo stanno finendo il denaro.

Per sopravvivere stanno chiedendo fondi alla Silicon Valley e il Wall Street Journal ha raccontato di almeno tre accordi che in realtà sono delle acquisizioni, nonostante non vengano definite in questo modo per evitare i controlli delle autorità antitrust. Sulla questione Anthropic, sia Amazon che la startup sostengono che l’investimento non ha cambiato nulla nell’assetto dell’azienda che continua a mantenere la sua indipendenza. Le autorità Uk stanno analizzando anche la situazione di Microsoft: da una parte starebbe assumendo personale di Inflection AI, come possibile parte di un accordo che ha portato il colosso a finanziare la startup.

Dall’altra si chiedono se l’acquisto del 49% di OpenAI non sia di fatto una fusione: il mese scorso Microsoft ha lasciato la sua posizione di osservatore nel board del gruppo di Sam Altman proprio in vista di possibili problemi con l’antitrust.

L’ATTENZIONE
Oltre agli attacchi dal fronte europeo — dove sia Google che Apple di recente hanno subito condanne per miliardi di dollari — c’è anche una crescente attenzione negli Stati Uniti. La Federal Trade Commission (Ftc) sta cercando di capire i dettagli delle decine di investimenti della Silicon Valley nel mondo IA e per questo ha chiesto conto anche dei 4 miliardi dati da Amazon ad Anthropic: la startup è stata fondata da Dario e Daniela Amodei, ex dipendenti di OpenAI. Il gruppo ha sviluppato il modello Claude che si contrappone a ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]