Bnl Bnp Paribas e Getec, società specializzata nella fornitura di soluzioni per l’efficienza energetica e la sostenibilità, hanno siglato un accordo per sviluppare un piano di interventi su tre anni nella consapevolezza che la transizione energetica sia una strada obbligata e necessaria da intraprendere.
La collaborazione, spiega una nota, punta a promuovere più di 100 milioni di euro di investimenti nel triennio, con un’offerta dedicata al mondo industriale, al terziario, al settore sanitario pubblico e privato intercettando i loro bisogni e proponendo soluzioni concrete per l’efficienza energetica, la decarbonizzazione, lo sviluppo di energie rinnovabili.
Bnl si impegna a promuovere la transizione energetica, realizzando nel mercato italiano le politiche e le ambizioni Esg di Bnp Paribas. A tale proposito, il Gruppo a livello internazionale ha ulteriormente accelerato l’evoluzione verso finanziamenti in settori energetici a basse emissioni di CO2, soprattutto rinnovabili, innalzando al 90% la quota entro il 2030, con l’ambizione di raggiungere l’80% già nel 2028.
Mariaelena Gasparroni, head of corporate banking di Bnl BnpParibas, ha affermato: «La transizione energetica è una sfida che le aziende devono affrontare per competere sui mercati nel lungo periodo.
Noi in Bnl Bnp Paribas, insieme a partner qualificati come Getec, continuiamo ad affiancare i nostri clienti in questa sfida, forti di expertise consolidate a livello nazionale ed internazionale».
Giovanni Pontrelli, ceo di Getec Italia, ha aggiunto: «Crediamo fortemente in questa partnership con Bnl Bnp Paribas. Insieme, possiamo offrire soluzioni innovative e sostenibili che non solo ridurranno le emissioni di CO2, ma miglioreranno anche l’efficienza energetica, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dell’agenda 2030. Grazie a questo approccio, Getec persegue la neutralità climatica e supporta i propri clienti nel raggiungimento dello stesso obiettivo, riducendo al contempo i costi di gestione delle loro strutture».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this