17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

cresce il Movimento Cinque Stelle. Il grande stallo estivo


Un grande stallo. Anche i partiti italiani accusano l’afa estiva. L’ultima supermedia Youtrend/Agi prima della pausa agostana fotografa un quadro stabile dei consensi elettorali. Fatto salvo il Movimento Cinque Stelle, unico partito che cresce significativamente — + 1,3 per cento in un mese e mezzo — le variazioni sono di poche decimali. Fratelli d’Italia si conferma primo partito con il 28,8 per cento, in linea con il risultato incassato alle elezioni europee di giugno. E quasi mezzo punto in meno rispetto a sette giorni fa. Segue il Pd di Elly Schlein con il 23,1 per cento.

LO STALLO

Su un trend stabili anche gli altri partiti dell’opposizione. Cresce leggermente Italia Viva, ma non supera di molto il 2 per cento. Segno che al momento l’apertura di Matteo Renzi a un’alleanza strutturale con il centrosinistra a guida Schlein non ha smosso i consensi. Pd e FdI accusano una lieve frenata. Un punto complessivo, mezzo a testa, rispetto alla scorsa settimana. Dopo mesi di una campagna elettorale per le europee iper-polarizzata, i due contendenti sul podio rallentano i giri. Mentre restano in equilibrio, più o meno sui risultati ottenuti alle urne Ue, gli altri due contendenti della corrida europea di questa primavera, Lega e Forza Italia, rispettivamente all’8,4 e all’8,9 per cento

LA SALITA GRILLINA

Il vero salto, si diceva, è targato Movimento Cinque Stelle. Più di un punto percentuale rispetto alle Europee e sette decimali nell’ultima settimana che posizionano la creatura grillina all’11.3 per cento.

Cifre lontanissime dall’era d’oro, ma comunque il segno che qualcosa si muove. Sarà lo scontro parricida tra Conte e Grillo ad alimentare l’interesse intorno al Movimento? L’avvocato e presidente ha annunciato grandi cambiamenti, una rivoluzione che passa dal nome e tocca il regolamento interno, le cariche, la democrazia online. E ha risposto per le rime sul  blog a Grillo nei giorni scorsi, con uno scontro senza esclusioni di colpi che, giurano dal partito, sicuro non finisce qui. 

La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. L’ultima ponderazione, che include sondaggi realizzati dal 18 al 31 luglio, è stata effettuata il giorno 1 agosto sulla base della consistenza del campione, del metodo di raccolta dei dati e della data di realizzazione. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Ipsos (27 luglio), Piepoli (26 luglio), SWG (22 e 29 luglio), Euromedia (29 luglio), e Tecnè (20 e 27 luglio).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]