17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Olimpiadi Parigi, gli atleti nuotano nella Senna (e nessuno si sente male). Ma dubbi sulle prossime gare


Almeno in apparenza, non hanno esitato un secondo: un ultimo tiro agli elastici degli occhialini e di corsa in acqua. Quella giallo-verde della Senna, la cupola d’oro degli Invalidi a babordo, la Tour Eiffel davanti, la corrente a favore all’andata verso i piloni del Ponte des Invalides. Alla fine si sono tuffati: le donne del Triathlon alle 8, gli uomini alle 10 e 45. Dopo più di un secolo, nella Senna si nuota. La suspense è durata fino all’ultimo, appesa ai risultati degli esami batteriologici, dopo tre rinvii di seguito: due ricognizioni e la prova individuale maschile che avrebbe dovuto svolgersi l’altroieri.

I dati relativi alle acque della gara olimpica di ieri si sapranno in realtà tra qualche giorno, e non si chiuderà tanto presto il dibattito tra chi, Macron in testa, grida alla vittoria (non solo per l‘oro alla francese Cassandre Beaugrand) e chi denuncia un’operazione mediatica al servizio della grandeur, fatta sulla pelle (e gli intestini) degli atleti. Intanto i risultati: oro feminile alla favorita Cassandre (nome azzeccato per questa vicenda basata su previsioni chimiche e annunci di sciagure) con 1:54:55 e primo sul podio per gli uomini il britannico Alex Yee con 1:43:55 al termine di uno sprint finale mozzafiato. «L’acqua era buona» sono state le prime parole dell’ex campionessa olimpica, la belga Flora Duffy, nonostante l’assenza sul podio. Intervistata mentre era ancora per terra sulla pista blu, al termine delle tre prove, la cinese Xinyu Lin ha trovato la forza di scherzare: «Sto bene, tranquilli: non sto morendo». Anche Cassandre si è concessa un po’ di ironia: «Vi devo confessare che ho vomitato: ma prima della gara, all’alba, troppo stress!». Il comitato organizzatore ha ammesso che c’è stata «molta emozione» quando è arrivato il via libera al nuoto nella Senna. «Continuiamo adesso a sorvegliare i dati» ha detto la direttrice della comunicazione di Paris 2024 Anne Descamps. Perché i bagni nella Senna non sono finiti: il 5 agosto c’è la staffetta mista triathlon, e l’8 e il 9 agosto il nuoto di fondo. L’acqua più pericolosa di ieri non è stata alla fine quella del fiume ma quella sulle strade (causa pioggia caduta con insistenza la notte precedente) che ha lasciato scivoloso il circuito della prova ciclismo (dagli Champs Elysées al boulevard Saint Germain ) e che ha provocato svariate cadute. Inutile nasconderlo: l’annullamento della prova nonostante il lavoro di bonifica della Senna (1,4 miliardi di euro) e il battage mediatico delle autorità sarebbe stato un brutto colpo per queste Olimpiadi. Mentre le prime nuotatrici lottavano ancora contro la corrente, il presidente Macron ha twittato un entusiasta: «Ci siamo! Grazie a un investimento massiccio dello Stato, con il comune di Parigi e il dipartimento Val de Marne, siamo riusciti a fare in quattro anni quello che era impossibile da cento. Orgoglio».

Triathlon nella Senna alle Olimpiadi, Tyler Mislawchuk vomita 10 volte dopo la gara: «Ho dato tutto»

UN FIUME OLIMPICO

«La Senna è ormai un fiume olimpico» ha esultato il premier dimissionario Gabriel Attal, ricordando che la Senna balneabile era, dai tempi di Jacques Chirac, «diventata una barzelletta». Concorde per una volta la sindaca Anne Hidalgo (che con il governo e l’Eliseo non va sempre d’accordo): «Quando si lavora seriamente come abbiamo fatto, non serve accendere ceri: siamo arrivati pronti all’appuntamento, come previsto». In realtà qualche cero è stato forse acceso, e tutti sono stati col fiato sospeso fino all’ultimo. Lo ha ammesso anche la dorata Cassandra: «Non ho mai voluto dubitare perché mi sono detta che altrimenti sarebbe stata una vergogna per il nostro sport». Le polemiche sono comunque pronte. Intanto bisognerà vedere quale sarà il responso delle analisi per le prossime gare olimpiche in calendario. E per quanto riguarda la Senna balneabile per i parigini, nuotatori della domenica: la qualità delle acque continuerà a dipendere dal bello e cattivo tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]