17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Case green, quanto costano e gli incentivi in arrivo. Pichetto accelera sulla direttiva Ue per le ristrutturazioni.


Il ministro Gilberto Pichetto Fratin accelera sulla direttiva Ue sulle cosiddette «Case green». Secondo il titolare del dicastero dell’Ambiente e della sicurezza energetica «la norma ha tempi irrealistici, ma va applicata prima del 2026». Il ministro, quindi, sembra far intendere di voler procedere a una prima applicazione rapida del testo, nonostante il governo di centrodestra si sia più volte scagliato contro la misura, considerandola inattuabile e lo stesso Pichetto spera che con la nuova Commissione Ue si possa negoziare un cambio di passo. Da qui le tensioni in maggioranza, con la Lega che chiede chiarimenti. «Non affrettare i tempi e niente tasse per gli italiani» il messaggio del vicepremier Matteo Salvini e dei suoi al ministro, mentre dall’opposizione, arrivano critiche dai centristi e, per opposti motivi, dai Verdi. Questi chiedono a Pichetto di fare di più per attuare tutta la direttiva il prima possibile.

La norma Ue non obbliga direttamente i proprietari di casa alle ristrutturazioni, ma impone degli obblighi stringenti agli Stati, considerando l’emergenza climatica in atto e il fatto che gli edifici sono responsabili del 36% delle emissioni inquinanti in Europa. Secondo alcune stime di esperti, però, visto che il patrimonio immobiliare italiano è per lo più vecchio e inquinante, l’operazione potrebbe costare 60mila euro ad abitazione e quindi in tutto 270 miliardi entro il 2030 (quando si dovrà ridurre di almeno il 16% il consumo medio degli edifici residenziali).

Al momento il governo ne ha a disposizione solo 30-40, recuperabili tra Pnrr e nuovi fondi Ue. Tra i nuovi incentivi in arrivo c’è poi solo l’ecobonus previsto dal capitolo Repower Ue del Piano di resilienza. Per questo, a meno di trovare nuove risorse o far pagare parte del conto a chi ha redditi più elevati, si teme che a dover caricarsi le spese possano essere anche i cittadini di classe medio-bassa. Per ora, però, sia l’Unione europea che il governo italiano smentiscono.

Pichetto Fratin: «Su auto e case green ci aspettiamo una svolta dall’Unione Europea»

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]