Più di 36 milioni: è questo il numero di valigie che lo scorso anno sono state perse, danneggiate o consegnate in ritardo. Un incubo per chi si sposta in aereo e non sorprende vedere come anche in Italia sempre più vacanzieri cerchino di tutelarsi con una polizza viaggio. Secondo l’analisi di Facile.it a giugno 2024 la richiesta di questi prodotti assicurativi è aumentata del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Quest’anno il numero di disagi (tra ritardi, cancellazioni e smarrimenti delle valigie) per ora è in netto rialzo e a dicembre, quindi, si potrebbero raggiungere numeri complessivi ben più alti del 2023.
Come detto ci sono le assicurazioni, che possono proteggere il consumatore in caso di perdita della valigia. In questo modo si può rischiare meno quando si viaggia in aereo. Ma esistono anche dei trucchi per evitare lo smarrimento: dalla forma della valigia all’uso dei dispositivi di localizzazione. Vediamo nel dettaglio consigli e assicurazioni.
Biglietti aerei, ritardi e cancellazioni record: quando conviene pagare un’assicurazione
Leave feedback about this